Machine as a Service: l’era della tecnologia blockchain
Il progetto di Machine as a Service presentato da Schneider Electric, IQC e Pomiager introduce un nuovo paradigma di vendita dei macchinari.
Con Bcode la blockchain diventa “ready-to-use”
Le numerose potenzialità della blockchain adesso sono accessibili ad aziende, PMI e startup con la piattaforma Bcode.
Sicurezza alimentare: il ruolo della blockchain nel food processing
Ecor Internation è partner del progetto Demetra, nato per garantire la sicurezza alimentare nel settore agrifood ricorrendo alle tecnologie più moderne.
Ponti: la filiera dell’aceto di mele è tracciabile con Genuine Way
Tramite il QR presente sulle etichette degli Aceti di Mele Ponti il consumatore potrà avere tutte le informazioni del prodotto, fruibili grazie alla tecnologia blockchain.
Talent Protocol difende la blockchain con WhiteJar
Il nuovo network di lancio di token associati alle carriere Talent Protocol ha affidato agli hacker etici di Whitejar l’analisi e la sicurezza del Web3.
La blockchain al servizio delle PMI italiane
Tra le applicazioni della blockchain, sono molte quelle che possono essere sfruttate al servizio delle imprese, dall’accesso al credito al tracciamento dei prodotti.
Al Digitales si parla del rapporto tra tecnologie e normative
Blockchain e NFT sono stati al centro del discorso dell’imprenditore Nicola Savino a Digitales e ha spiegato come le aziende possono sfruttarne il potere.
QuiVicino: il progetto che digitalizza la filiera del pane
Partito con l’adesione di 5 panificatori il progetto “QuiVicino” svela la territorialità del prodotto tramite un QR Code. Il consumatore si interfaccia con la blockchain, aprendo un vero e proprio canale di comunicazione.
Web3 e blockchain: due armi segrete contro il cambiamento climatico
Il network di Celo Clima Collective cresce e sostiene Bye Bye Plastic ad avvalersi del web3 per rimuovere la plastica monouso dall’industria musicale.
Keep Sea Blue combatte l’inquinamento del Mediterraneo con Oracle
La piattaforma basata su blockchain di Oracle utilizzata da Keep Sea Blue permette di contrastare l’inquinamento causato dalla plastica.