Customer analytics: la nuova frontiera del customer journey
I brand che utilizzano i customer analytics in real-time stanno raggiungendo risultati interessanti, ma la maggior parte ritengono di avere ancora molta strada da percorrere
I contact center aziendali crescono grazie a speech analytics, big data e AI
L'analisi digitale delle interazioni tra clienti e agenti consente di trasformare vaste raccolte di dati in approfondimenti in tempo reale
Big data e IoT per l’Intelligent Sailing
MicroStrategy, CNR e TOI hanno partecipato a un progetto di monitoraggio e rilevamento dati come partner del Master su Big Data dell’Università di Pisa
Più Big Data al servizio del turismo: così le imprese spingono sull’innovazione
L’indagine dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche: per il 53,8% delle imprese sarebbe utile avere informazioni sulle motivazioni di scelta della vacanza e il 40,9% chiede indicatori delle risorse del territorio e sulle sue potenzialità
Analytics, Mobility e Security: in arrivo la nuova tappa italiana di MicroStrategy Symposium Series
Dopo il successo dell'anno scorso a Roma, il convegno di MicroStrategy a Milano il 3 ottobre
Omnichannel Lifestyle: Big Data is the new gold
Omnicanalità e tecnologie digitali sono il futuro dell'e-commerce; gli operatori che non si adeguano sono destinati a sparire
Aumentare la sicurezza grazie a Business intelligence e Predictive analytics
Queste soluzioni aiutano a organizzare e interpretare dati non strutturati per prevedere le situazioni di pericolo e intervenire con prontezza in caso di emergenza
Big Data & Regulation: come cambia la catena del valore assicurativo
Il Digital Insurance Hub ha avviato una discussione su questi temi nel suo secondo stream di ricerca, coinvolgendo 6 compagnie operanti nel mercato italiano
Senza la data quality, i Big Data sono dannosi
Evitare l’effetto shit-in, shit-out e puntare sulla centralità del cliente sono le strategie per avere successo
International Summer School on Artificial intelligence: from deep learning to data analytics
Un’occasione di formazione e aggiornamento per ricercatori e imprenditori in programma dal 2 al 6 luglio 2018.