Come i dati possono salvarci da una nuova crisi finanziaria globale
Joe Rodriguez di Cloudera ci presenta le sfide che le istituzioni finanziarie sono chiamate ad affrontare nella gestione dei dati
Ottenere maggior valore dai dati, rapidamente e in modo sostenibile
Anche in tempi di difficoltà economica, le aziende non dovrebbero abbandonare le ambizioni di sfruttare la potenza dei dati
Economia e Big Data: nuove catene di valore con il progetto CyclOps
Libera Università di Bolzano, Eurac Research e Ontopic sono le istituzioni di ricerca altoatesine coinvolte nel consorzio europeo che gestirà il progetto di ricerca CyclOps
La trasformazione Data Driven rientra nei piani strategici, ma l’implementazione è ancora lenta
Denodo analizza l’evoluzione della gestione dei dati nelle organizzazioni italiane: L’Intelligenza Artificiale è considerata il principale fattore che abilita la trasformazione
I dati accelerano la decarbonizzazione nel trasporto connesso
“Fiducia. Trasparenza. Trasformazione”: l’annuale bilancio di sostenibilità di Geotab prende in esame l’importanza degli approfondimenti analitici basati sui dati per la gestione e il monitoraggio di obiettivi ambientali
Vueling: aerei più efficienti grazie all’analisi dei dati in real time
La tecnologia Vueling consentirà di ridurre di 2.500 tonnellate l’anno le emissioni di CO2 della flotta
Data governance: 5 tips per sviluppare il mindset giusto
Iconsulting illustra 5 suggerimenti da seguire per plasmare l’evoluzione della governance dei dati
Soluzioni innovative per l’archiviazione dei dati
Al MWC 2024 di Barcellona: Huawei lancia tre nuove soluzioni per custodire i dati nell’era dell’intelligenza artificiale
Gli Analytics predicono la resilienza degli Stati: il Crisis Sensitivity Simulator
“Dovevamo trovare uno strumento che ci aiutasse a identificare meglio ciò che avrebbe permesso agli Stati di assorbire e riprendersi da uno shock” afferma Nate Haken di Fund for Peace
I costi nascosti della gestione dei dati: la tassa sull’integrazione
Fabio Pascali di Cloudera ci insegna come ridurre la tassa sull’integrazione e superare le complessità e i problemi di conformità