IFAB 4 Next Generation Talents forma oltre 300 studenti in Big data
IFAB 4 Next Generation Talents lancia oggi a Bologna la nuova edizione a cui partecipano circa 130 studenti universitari per un percorso esclusivo di formazione avanzata su Big Data e IA
Mercato di consumo: il successo passa dalla rivoluzione dati e AI
Marika Lilla, Country Manager Italia di Snowflake, analizza il mercato dei beni di largo consumo, illustrando come una solida base di dati possa snellire operazioni, far crescere ricavi e concretizzare opportunità offerte dall’AI
Parola d’ordine: Data Integration
La sfida di oggi non è più raccogliere dati, ma saperli integrare (Data Integration) e utilizzare in modo efficace. Approfondimento di Dario Valsecchi, Senior Consultant di Axiante
Attenzione: i rischi crescono per le aziende dipendenti dai Dati
La vostra azienda dipende dai dati, e il numero in costante crescita degli attacchi informatici li mettono a rischio? Ecco alcune risposte
Come ottimizzare compliance e la data replication nelle aziende?
Ecco come migliorare la propria azienda secondo l’esperto Victor Calderon, Mediterranean Countries Sales Manager di Riverbed Technology,
Personalizzare (e iper personalizzare) grazie ai dati e all’AI
Da un’indagine di Mc Kinsey emerge che i clienti non solo apprezzano lo sforzo delle aziende di personalizzare la relazione d’acquisto ma la pretendono
Il futuro del data management: i 5 trend per il 2025
Secondo Denodo, dall’interoperabilità ai data product, dal RAG alla data observability, fino ai dati sintetici, le strategie per il nuovo anno si focalizzeranno su qualità e pertinenza dei dati
I leader IT europei preoccupati per una corretta gestione dei dati
Affrontare le sfide nell’era dell’AI: una ricerca di Hitachi Vantara rivela che sicurezza, accuratezza e velocità nella fruizione dei dati sono priorità fondamentali per quelle aziende che a livello globale implementano progetti di AI
Dati per vincere: lo streaming in tempo reale in Formula 1
Dalla progettazione delle auto fino alla biometria dei piloti, i dati da tempo svolgono un ruolo fondamentale in Formula 1. Un approfondimento a cura di Diego Daniele, di Confluent Italia
Dall’argilla al cloud: l’evoluzione nel comunicare informazioni
La nascita ed evoluzione della tastiera– un viaggio lungo 100.000 anni. Come cambia il modo di raccogliere e condividere le informazioni, anche in azienda