Data Scientist: il Meridione batte il Nord Italia nella richiesta
Calabria e Puglia ai vertici della rivoluzione digitale secondo il nuovo report dell'Osservatorio sulle competenze emergenti di Data Scientist
Come i dati stanno salvaguardando gli oceani e la fauna marina
Giornata Mondiale degli Oceani, 8 giugno: 4 modi in cui l'AI e i dati stanno salvaguardando gli oceani e la fauna marina
Come superare il dibattito tra dati in batch e dati in tempo reale
Diego Daniele, Country Leader di Confluent Italia risponde all’interrogativo ricorrente: Batch o tempo reale?
Heineken placa la sete di dati con l’intelligenza artificiale
Heineken ha introdotto un chatbot di intelligenza artificiale di nome "Hoppy", per migliorare i processi aziendali e offrire l'accesso ai dati in tempo reale
COMPUTEX 2025: quali sono le novità di Synology?
Al COMPUTEX 2025 Synology presenta una linea completa di soluzioni avanzate per la gestione dei dati
Analisi dei dati: perché Excel non è più l’opzione migliore?
Mirko Gubian di Axiante espper analizzare i dati in ambito aziendaleone i motivi per i quali il software Excel non è più la scelta migliore per analizzare i dati in ambito aziendale
Dati sintetici management: i principi per una governance efficace
Teresa Roma, Business Line Manager di Kirey Group, ci introduce nell’universo dei Synthetic data. Che cosa sono i dati sintetici?
L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa
Un recente report di Splunk analizza i cambiamenti sulla gestione dei dati ed esamina come le organizzazioni stanno strutturando le loro strategie su di essi
Dati sintetici: bisogna porsi le (sei) domande giuste
SAS condivide alcuni quesiti che fungono da roadmap per massimizzarne i benefici dei synthetic data
L’approccio al Master Data Management: vantaggi dei dati unificati
Dario Valsecchi di Axiante, illustra i vantaggi dell’adozione delle tecnologie di Master Data Management e l’approccio innovativo all’integrazione e valorizzazione dei dati aziendali offerto da Microsoft Fabric