Omnicanalità: 4 principi per una strategia di successo

Omnicanalità: il 70% delle aziende italiane crede nel digitale, ma non ha una strategia

Il 70% delle aziende italiane si dichiara attenta al ruolo del Digitale nel processo di acquisto, ma solo il 6% ha strategie e obiettivi realmente evoluti
Drive to Store: il largo punta sul volantino digitale

L’identikit dell’e-shopper italiano e le affinità oltre confine

I dati dell’ultima ricerca UPS Pulse of The Online Shopper TM 2019 di UPS su 18.000 acquirenti online tracciano gli identikit degli e-shopper italiani ed europei: prezzo e reso le variabili più determinanti

Fondo di garanzia: superato il milione di garanzie pubbliche a micro, piccole e medie...

Patuanelli: “Principale strumento di sostegno alle PMI per l’accesso al credito, sarà baricentro dell’istituenda Banca Pubblica per gli Investimenti”

Deep e Dark Web, cosa ci aspetta nei prossimi mesi

Anna Chung di Palo Alto Networks evidenza quali sono i trend che caratterizzeranno il Deep and Dark Web nel 20202
Comunicazione aziendale e social al tempo del coronavirus

Advertising sui social: piace a 7 italiani su 10

Grazie all'advertising sui social, gli utenti comprano quando il messaggio è personalizzato e in linea con i propri interessi
repubblica-digitale-logo-blue-twitter-summary-large-image

Repubblica Digitale: l’Italia deve abbracciare la trasformazione digitale

L’iniziativa Repubblica Digitale nasce con l’idea che accompagnare la trasformazione digitale del Paese con azioni di carattere educativo, divulgativo e culturale costituisca un dovere civico comune dello Stato, le imprese e i singoli cittadini e che tutte le componenti della società, a partire dai media, dalla scuola e dalla famiglia, possano contribuire in maniera determinante al superamento dei divari che, attualmente, dividono il Paese.
smart citizen

Milano: i cittadini diventano smart citizen

I processi di digitalizzazione portati avanti dal Comune sono volti a trasformare i cittadini milanesi in veri e propri smart citizen
Digital Workforce: dall'RPA all'hyperautomation

Gli italiani desiderano robot empatici ma aumenta lo scetticismo sull’AI

Rispetto allo scorso anno i nostri connazionali sono più consapevoli della potenzialità della tecnologia, ma sono ancora intimoriti
Ransomware in aumento, Italia quarto paese più colpito

Attacchi ransomware: ripristino rapido per non perdere clienti

In caso di attacco le organizzazioni devono recuperare velocemente i dati, pena la perdita di clienti attratti dalla concorrenza
innovazione

Assirm Innovation Index: Italia fanalino di coda d’Europa

Il terzo trimestre di quest'anno ha registrato qualche passo avanti, ma l’attitudine a innovazione e ricerca resta insufficiente

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

rsz_1rsz_blackfriday_learnn

Black Friday: come usare l’AI con sicurezza per gli acquisti

Il Black Friday si avvicina e i consumatori sono sempre più pronti a sfruttare l’intelligenza artificiale per i propri acquisti. Dagli agenti di shopping...
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase
scheda grafica Turbo Radeon AI Pro R9700 32GB

ASUS annuncia la nuova scheda grafica Turbo Radeon AI Pro R9700 32GB

Ideale per sviluppatori e professionisti dell’AI, questa nuova proposta vanta un case in metallo pressofuso e un backplate rinforzato, per assicurare un’eccellente dissipazione del calore e la massima affidabilità nel tempo

FinanceTech

frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.
economy crypto - Dichiarazione fiscale

Austria, nuova frontiera europea per blockchain e crypto

Con oltre 230 aziende blockchain, più di 130 centri di ricerca e istituti, 400 negozi fisici e online l'Austria è tra i paesi maggiormente avanzati
carte di pagamento hackerate-dark web

Dark Web, carte italiane rubate vendute ad valore medio di 9,34 €

I prezzi delle carte di pagamento rubate sul dark web aumentano fino al 444%
LisaMervich-Backbase-banche

Banche e AI: a che punto siamo?

Le banche italiane scalano l’IA senza perdere il tocco umano. L’analisi di Backbase
BPER Banca

BPER Banca rinnova il data center per una maggiore sicurezza, resilienza ed efficienza

Un progetto pluriennale di evoluzione infrastrutturale rafforza la resilienza, l’efficienza energetica e la sicurezza IT di BPER Banca, a supporto della crescita del gruppo e della sua strategia digitale.