Patch management: il primo passo verso sistemi IT più efficienti e sicuri
Nel suo contributo, Umberto Zanatta di Acronis analizza i vantaggi che il patch management automatizzato apporta ad aziende e MSP
BdM Banca e Nexi collaborano per l’innovazione dei servizi digitali
Nexi firma un accordo strategico con BdM Banca per offrire ai clienti della banca prodotti e servizi innovativi nei sistemi di incasso e pagamento
Risparmio bolletta (oltre 1.600€) grazie ai termostati smart
Lo studio, realizzato da BTicino, analizza vari contesti applicativi delle tecnologie di termoregolazione e termostati smart, calcolando il risparmio ed energetico ed economico
Nasce CrowdIT, il Digital Twin per la gestione intelligente delle folle urbane durante eventi...
CrowdIT, basato sull'Intelligenza Artificiale, monitora e ottimizza i flussi di persone, migliorando la sicurezza e l’efficienza operativa per eventi di grande portata
Lavoratori e AI: una squadra vincente per il benessere quotidiano
Secondo un’indagine di Jabra il benessere dei lavoratori è strettamente legato all’uso dell’AI in azienda: più ne fanno uso, maggiore è la loro soddisfazione a lavoro
Mobile Messaging: per cosa lo usano le aziende?
Da un’indagine di Skebby emerge una crescita dell’uso del mobile messaging aziendale. Quasi il 60% degli invii riguarda comunicazioni transazionali
Retail data: la nuova leva strategica del digital advertising europeo
Angela Bersini di The Trade Desk parla dei retail data, ovvero di quei dati che offrono una fotografia autentica, dinamica e aggiornata delle preferenze dei consumatori
SEA TRACE: il primo passaporto digitale dei rifiuti marini
Innovation SEA e The Nest Company lanciano SEA TRACE, la prima soluzione per il monitoraggio e la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati
Visa inaugura la nuova divisione Cybersecurity Advisory Practice
Jeremiah Dewey guiderà la nuova divisione di consulenza in ambito cybersecurity di VISA, nata per offrire strategie di difesa proattiva ai clienti
Cursor: scoperta vulnerabilità di esecuzione di codice remoto
Una vulnerabilità ad alto impatto nel sistema Model Context Protocol (MCP) di Cursor ha permesso potenziali attacchi “silenziosi”. La società ha già rilasciato una patch correttiva


































































