Olimpiadi invernali: ACN e Fondazione Milano Cortina accordo cybersicurezza
Bruno Frattasi e Giovanni Malagò hanno firmato oggi un protocollo per lo svolgimento in sicurezza dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Cyber sicurezza Europa: in aumento vulnerabilità della supply chain
Cyberint, società di Check Point, rivela un'impennata del 333% nel furto di credenziali e mette in guardia da ransomware potenziati da IA nel suo ultimo report sul panorama delle minacce in Europa
Truffe nei Social Media: consigli per proteggersi dall’illusione di “guadagni facili”
Task scam, fake brand, money mule e finti guru della finanza: l’ultima frontiera delle frodi che propongono agli utenti modi facili per guadagnare online
Come ottimizzare compliance e la data replication nelle aziende?
Ecco come migliorare la propria azienda secondo l’esperto Victor Calderon, Mediterranean Countries Sales Manager di Riverbed Technology,
Uno sguardo alla cybersecurity nel 2024: da molto male a peggio
Pubblichiamo un approfondimento di Juan Andres Guerrero-Saade di SentinelOne sullo stato della cybersecurity nello scorso anno
Dall’AI all’RTP: le principali tendenze dei pagamenti digitali del 2025
La trasformazione verso pagamenti veloci e sicuri sta avviando una nuova era del commercio. Ecco i trend previsit per il 2025
AI trend 2025: una prospettiva italiana
Sempre più aziende, anche in Italia, riconoscono che l'AI generativa non è un semplice strumento tecnologico, ma un elemento distintivo con il potenziale di ridefinire il panorama competitivo
Follower sui social: perché acquistarli
Questa pratica, sebbene dibattuta, può offrire vantaggi significativi per chi desidera costruire rapidamente una base di seguaci.
UE Digital Product Passport: ostacolo o opportunità per il business?
Paolo Delnevo, Vice President PTC Southern Europe, ci parla dell'introduzione nell'Unione Europea del DPP (Passaporto Digitale di Prodotto) che verrà esteso a tutte le attività industriali entro il 2030
Le previsioni per lo storage 2025
Maggior capienza, innovazione tecnologica, IA, responsabilità ambientale e il miglioramento dell’ecosistema segneranno la trasformazione del settore dello storage a livello mondiale. Videosorveglianza, gaming e multimedia guideranno la domanda di HDD






























































