Insider Threat: un pericolo ancora sottovalutato
Che cosa sono gli Insider Threat e quali rischi comportano? Ce ne parla Davide Ricci, Regional Sales Director Italia di Nozomi Networks
SOS cybersecurity: clic su link di phishing triplicati nel 2024
Una ricerca di Netskope evidenzia l’aumento dei rischi per la sicurezza del cloud aziendale attraverso phishing e le strategie di successo adottate per gestire i rischi legati alla GenAI nel 2024
Il team di Formula Uno™ VCARB ottimizza le gare con Dynatrace
Dynatrace fornirà a VCARB insights senza precedenti sulla dinamica dei veicoli, sulle prestazioni dei piloti e sull'ottimizzazione delle gare
Nokia si affida a Zscaler per modernizzare l’architettura di sicurezza
Nokia, leader dell'innovazione tecnologica B2B, sceglie Zscaler per migliorare la sicurezza, semplificare le operazioni IT e accelerare le iniziative cloud-first
FunkSec, nuovo gruppo di ransomware alimentato da IA minaccia l’Italia
Il nuovo gruppo FunkSec, gruppo di ransomware a cavallo con l’hacktivismo, minaccia anche l’Italia, 3° Paese più colpito con Il 5% degli attacchi
La nuova era dei commercialisti tra IA, talento e tecnologia
Wolters Kluwer pubblica uno studio sul futuro dei commercialisti, primo di una serie denominata “Future Ready Accountant”, che evidenzia le principali tendenze del settore fiscale e contabile in Italia e nel mondo
Previsioni sulla cybersecurity per il 2025
Cybersecurity 2025: AI, nazionalismo della supply chain e una tempesta perfetta di rischi centralizzati. A cura di Chuck Herrin, Field CISO, F5
Mobile messaging: il 2025 sarà l’anno di WhatsApp Business
WhatsApp si è consolidato come strumento di mobile messaging sempre più apprezzato anche in ambito business, grazie alla sua ampia diffusione e alle possibilità di conversazioni interattive ed efficaci con la clientela
L’evoluzione negli attacchi phishing: anche gli esperti sono a rischio
L'evoluzione dell'Intelligenza Artificiale negli attacchi phishing: ecco perché anche gli esperti sono a rischio
Decarbonizzazione: la sfida dei settori hard-to-abate
La seconda edizione dello Zero Carbon Technology Pathways Report analizza le soluzioni per il trasporto merci su strada e la produzione di cemento, che vede nella cattura di CO2 una tecnologia imprescindibile per raggiungere il Net Zero






























































