La GenAI trasforma il lavoro: verso l’automazione delle ore produttive
Secondo uno studio di Sopra Steria Next e Neobrain in Europa la GenAI porterà sempre più automazione nel mondo del lavoro e richiede nuove skill
LLM: sono davvero intelligenti?
Nell’articolo, Mirko Gubian di Axiante chiarisce il funzionamento dei LLM e fa una distinzione tra comunicazione artificiale e vera intelligenza
La threat Intelligence diventa una leva strategica per le aziende
Kaspersky analizza come la threat intelligence strategica sia diventata un elemento centrale nella pianificazione dei rischi aziendali e nella continuità operativa
Comunicazione aziendale: le soluzioni IP sono le preferite
La Unified Communication & Collaboration resta per molti un progetto sulla carta. Le moderne soluzioni vocali basate su IP rendono la comunicazione aziendale chiara, affidabile ed efficiente
Andrea Poggi (Deloitte): “Ecco come superare il digital divide”
Investimenti infrastrutturali, formazione e incentivi alle aziende sono, secondo Andrea Poggi di Deloitte, le chiavi per superare il digital divide
Lufthansa e Ericsson inaugurano una nuova era della logistica
La collaborazione tra Ericsson e Lufthansa Industry Solutions mostra come le reti private 5G rendono possibili i casi d’uso più strategici per la logistica: dalla semplificazione delle operazioni di magazzino alla possibilità di sfruttare analytcs basate sull’AI
CISO sotto pressione tra AI, burnout e minacce interne
Il nuovo report “VOICE of the CISO 2025” di Proofpoint conferma che rischio umano e perdita di dati dovuta alla GenAI sono in cima alle preoccupazioni dei CISO
IA Generativa: cresce l’adozione nel settore finanziario
Secondo uno studio Nutanix, l’adozione dell’IA generativa nei servizi finanziari accelera, ma le competenze non tengono il passo
Exploit a utenti Linux e Windows in aumento. Kaspersky lancia l’allarme
Il nuovo report di Kaspersky evidenzia un’impennata degli exploit alle vulnerabilità dei sistemi operativi nel Q2 del 2025 pari al 64%
Piattaforme low-code no-code e GenAI: nuovi sviluppi
Piattaforme low-code no-code e GenAI: l’integrazione che sta riscrivendo le regole dello sviluppo software. Il punto di vista di Antonio D’Agata, Director Strategic Accounts & Partner di Axiante