Telecomunicazioni: come cambiano le prospettive
In un’era di cambiamento costante, come evolvono le prospettive in campo Telecomunicazioni, secondo Ian Hood di Red Hat
I principali rischi per la sicurezza nell’era dell’adozione del cloud
Paolo Cecchi di SentinelOne esplora le problematiche in termini di sicurezza nell’adozione del cloud
IFAB 4 Next Generation Talents forma oltre 300 studenti in Big data
IFAB 4 Next Generation Talents lancia oggi a Bologna la nuova edizione a cui partecipano circa 130 studenti universitari per un percorso esclusivo di formazione avanzata su Big Data e IA
Junkichi Yoshida sarà President and Representative Director di Epson
Dal 1° Aprile Junkichi Yoshida sarà President and Representative Director, Chief Executive Officer, mentre l’attuale presidente Yasunori Ogawa diventerà Chairman and Director
ACN pubblica il rapporto sugli attacchi DDoS
Analisi del fenomeno e misure di contrasto per mitigare gli attacchi DDoS da negazione di servizio
Startup 2024: l’Italia progredisce nella filiera dell’innovazione
Pubblichiamo i dati emersi in seguito al lancio del Startup Nations Standards (SNS) Report 2024, presentato ufficialmente oggi al Tech Arena di Stoccolma da ESNA
Il mercato PC riparte: il ruolo strategico del DaaS
Il Device as a Service, seppur discusso da anni, emerge oggi più che mai come una risposta concreta e sostenibile alle esigenze attuali di mercato. A cura di Max Bulling, Director Sales Engineering di Econocom Italia
VisionnAIres: l’AI a portata di tutti con gaming e divulgazione scientifica
Gaming, scenari reali e dialoghi con i grandi del passato: con VisionnAIres, la Bocconi porta la divulgazione scientifica sull’intelligenza artificiale a un nuovo livello, puntando su engagement e interdisciplinarità
E-commerce: Sonepar rinnova la sua app per un’esperienza più fluida
La nuova app Sonepar Italia, già scelta da 20.000 utenti nella sua versione precedente, semplifica il processo di ordine e la consultazione del catalogo in mobilità grazie all’integrazione con la piattaforma Spark
Incidenti informatici gravi in calo nel settore della PA e dello sviluppo
Nel 2024 la PA ha registrato una diminuzione significativa del numero di incidenti gravi causati da errori umani, mentre nei settori alimentare, informatico, delle telecomunicazioni e industriale è stato riscontrato un aumento