Esperienza 5G: l’Italia è ancora indietro
Il report ha analizzato quindici città europee: al primo posto Stoccolma e Porto. Milano e Roma al nono e dodicesimo posto in Europa, secondo la nuova ricerca MedUX
Riunioni ibride: la tecnologia per una collaborazione inclusiva ed efficace
L’articolo a firma di Luca Cogliati, di Panasonic Connect Europe analizza l’evoluzione delle riunioni ibride nel contesto del lavoro moderno e le sfide che comportano
17 miliardi dal FSE+ per colmare il divario territoriale competenze
Formazione dei lavoratori ed adeguamento delle competenze: Veneto e Friuli-Venezia Giulia guidano la classifica delle regioni più dinamiche. FondItalia in controtendenza: il Sud traina con 1,3 milioni di euro di investimenti
Scoperto malware Aquabot: sfrutta vulnerabilità nei telefoni SIP di Mitel
Akamai scopre Aquabot, una variante di Mirai che sfrutta una vulnerabilità nei telefoni SIP di Mitel
Grandi investimenti in Sud Italia grazie a Lutech
Lutech è in pieno sviluppo al Sud Italia: 70 milioni di euro impiegati in Ricerca e Svilippo e previste 100 nuove assunzioni per il 2025
CyberArk aiuta a modernizzare la gestione di identità e accessi
CyberArk è all’avanguardia nella gestione delle identità e degli accessi per i dispositivi Linux con la nuova funzionalità Identity Bridge
Il Buy Now Pay Later diventa accessibile a milioni di nuovi utenti
Da oggi, grazie a un nuovo traguardo della partnership tra Scalapay e Stripe, milioni di brand e utenti utilizzeranno ancora più facilmente soluzioni di pagamento Buy Now Pay later (BNPL), rispondendo così a una concreta e crescente esigenza del mercato
MongoDB e VoyageAI consentono di costruire applicazioni AI affidabili
MongoDB annuncia l'acquisizione di Voyage AI per consentire alle organizzazioni di creare applicazioni AI affidabili
L’equilibrio tra lavoro e vita privata conta più del fatturato
Un sondaggio condotto da SumUp rivela che il tempo per sé e l’equilibrio fra lavoro e vita privata è sempre più una priorità, non soltanto per i dipendenti, ma anche per commercianti e piccoli imprenditori
Il mercato italiano dei droni tocca 160 milioni di euro, +10%
Nonostante il successo, le sperimentazioni nel campo dei droni sono ancora la grande maggioranza: dei 1.882 progetti di droni censiti a livello mondiale tra il 2019 e il 2024, solo il 16% è un servizio operativo