PizzAut utilizza la piattaforma digitale Autism-friendly targata PwC
PwC sviluppa per PizzAut la piattaforma digitale Autism-friendly, per gestire ordini e forniture nei punti vendita della Onlus
5G e VR per l’inclusione: Windtre partner del progetto city4all
L’iniziativa finanziata dall’Unione Europea utilizza la tecnologia per sensibilizzare giovani e adolescenti sui temi della disabilità
Formazione digitale gratuita destinata ai giovani dai 18 ai 30 anni
Tech-Up: Formazione digitale gratuita per giovani, finalizzata allo sviluppo delle competenze STEM per il futuro delle aree industrializzate d’Italia
L’engagement dei lavoratori italiani è tra i più bassi al mondo
ADP Research: Secondo “People at Work 2025” solo il 15% degli italiani è pienamente coinvolto nel proprio lavoro
Autovictor punta su eccellenza e sicurezza integrata con le soluzioni Axis
L’azienda di Novara Autovictor ha introdotto un avanzato sistema di sicurezza unificato e polivalente firmato Axis, che assicura un'efficace integrazione tra le diverse componenti e massimizza l'efficienza operativa
Il Digital Out of Home trasforma il mercato pubblicitario Outdoor
Il Programmatic Digital Out of Home è cresciuto del +19% nel 2024 per un valore complessivo di 12 milioni di euro: nonostante gli sviluppi tecnologici persistono ancora alcune barriere alla diffusione sul mercato
Audi ottimizza l’IT con Broadcom
VMware Cloud Foundation aiuta Audi a modernizzare l'IT in produzione riducendo costi, complessità e impatto ambientale
L’Italia guida le economie europee alla riconquista della fiducia
Edelman Trust Barometer 2025, Italia: Stabile il livello generale di fiducia nel nostro Paese che si conferma al top in Europa
L’adozione della criptovaluta supera la preparazione delle banche
Il rapporto di Bitpanda Technology Solutions rileva che, nonostante il crescente interesse da parte di retail e istituzioni, solo il 19% degli istituti finanziari con sede nell'UE offre attualmente servizi di criptovaluta
Cyber Risk per chi non utilizza l’autenticazione a due fattori
Trend Micro presenta il Cyber Risk Index 2025. L’Europa si distingue come regione virtuosa. Sanità e telco i settori più lenti a rimediare a una vulnerabilità