Il mercato 2025 dell’e-Commerce B2B in Europa vale il doppio del B2C
Con una crescita dell’8,9% rispetto all’anno precedente, nel 2025 il valore di mercato del Digital Commerce B2B raggiunge gli oltre 1.600 miliardi di euro in Europa, contro gli oltre 800 miliardi del mercato B2C
Dazi su prodotti online sotto i 150 € per aiutare imprese comunitarie
Aicel: Dazi su prodotti online limitati, soluzione a distorsioni di mercato che penalizzano le imprese comunitarie
Shopping 2025: gli italiani in testa all’Europa nella caccia al risparmio
Secondo il report “The State of Shopping 2025” di Shopfully, il 98% dei consumatori italiani considera le promozioni importanti, il 55% dedica più tempo dello scorso anno a cercare sconti, e la tecnologia supporta nella ricerca di offerte: 8 utenti italiani su 10 si informano online prima di acquistare
e-commerce: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti
Il 53%² dei consumatori italiani che utilizzano l'intelligenza artificiale per fare acquisti afferma di trarre ispirazione per la scelta di una serie di articoli, tra cui abbigliamento e generi alimentari.
eCommerce B2B: 8 merchant su 10 delusi dai provider
La ricerca di Shopware e Casaleggio Associati fotografa un commercio digitale tra imprese B2B in crescita, ma occorrono soluzioni più trasparenti e su misura
Gli insegnamenti strategici del commercio unificato
Dalla definizione di un Unified Commerce plan all'attuazione, a cura di Roberto Vismara, Sales Director di Manhattan Associates
L’impatto della SEO sull’e-commerce secondo Archetipo Agency
Nel contesto digitale odierno, la visibilità sui motori di è una condizione imprescindibile per la competitività degli e-commerce.
Retail digitale in Italia: aumenta la frustrazione degli utenti online
L’Italia registra il più alto tasso di frustrazione digitale in Europa: il 45,7% delle sessioni online mostra segnali evidenti di disagio
Mercati: boom dell’asset globale dell’ecommerce
Boom dell’asset globale dell'ecommerce: previsti ricavi superiori a 6,5 trilioni di dollari entro la fine dell’anno (+8% sul 2024)
Gli acquirenti online sono 35,2 mln, in crescita di 1,5 mln vs 2024
Netcomm Forum 2025: presentata la XVI edizione di Netcomm NetRetail sui nuovi comportamenti di acquisto digitale degli italiani e sulle prospettive per il commercio omnicanale in Italia