Come vendere i prodotti in un mercato sempre più competitivo?
Nel 2024 è cresciuto il numero delle aziende e il numero di startup che in Italia popolano il mercato promuovendo i propri servizi. Il mercato si fa più competitivo e cresce la necessità di formarsi per poter stare al passo e superare i primi anni in cui il tasso di fallimento è sempre elevato
L’Unified Commerce nel panorama del retail contemporaneo
La nuova ricerca di Manhattan Associates rivela i fattori decisivi per il commercio avendo successo nell'Unified Commerce
AliExpress: 15 Anni di innovazione e successo nell’E-Commerce globale
Negli ultimi 15 anni, la piattaforma AliExpress si è espansa in 200 mercati e ha superato i 150 milioni di acquirenti a livello globale
Boom di importazioni: rafforzare dogane per tutelare il consumatore
Il Presidente di Netcomm, Roberto Liscia: “L’importazione di merci internazionali aumenta senza controllo: è necessario che si intensifichino i controlli alle dogane sulle merci per garantire a tutti i prodotti e alle imprese europee ed estere un pari terreno di gioco competitivo”
Come i consumatori stanno rimodellando l’e-commerce?
I marketplace dominano l'ecommerce: Nel 2024, il 78,5% dei consumatori italiani ha fatto acquisti tramite grandi marketplace online e oltre la metà (63%) prevede di aumentarne l'utilizzo nel 2025, con aspettative clienti in continuo aumento
Retail in tempo reale: lo streaming dati definirà esperienza d’acquisto
Diego Daniele di Confluent Italia definisce tre aree chiave del retail in tempo reale in cui prevede una crescita e un’innovazione significativa nel prossimo futuro
TheFork migliora l’esperienza di attività di ristoranti con OpenAI
La nota piattaforma TheFork si integra con Operator di OpenAI per migliorare l’esperienza di prenotazione dei ristoranti
Boom del BNPL a gennaio, con moda e under 30 alla guida
Il BNPL si conferma una soluzione di pagamento in costante crescita con il +30% nel 2024 rispetto al 2023. Un trend che segue la forte espansione degli anni precedenti (+100% nel 2023 e +206% nel 2022)
Proteste e segnalazioni per il costo dei resi con Amazon
Codici: Spedizioni a carico dei consumatori per l’invio di etichette da affrancare ai resi, anche a fronte di prodotti difettosi
Nel 2025 circoleranno nel mondo 217 miliardi di pacchi
In Europa il 21% dei pagamenti avviene online, con un’incidenza del 36% sul totale del valore delle transazioni digitali. Abbigliamento, Informatica ed Elettronica, Salute e Benessere sono le categorie merceologiche che registrano il maggior volume di spedizioni in Italia