Resi: il 75,6% dei consumatori italiani li vuole gratuiti
I resi a domicilio sono il metodo prediletto dai consumatori. L’introduzione di una quota sul reso online porterebbe il 33,2% dei consumatori ad effettuare il reso in negozio
Report sull’e-commerce italiano 2024: i dati del mercato
Nonostante l’inflazione, restano stabili i risultati dello shopping online: l’85% degli utenti digitali effettua in media almeno un acquisto online al mese; di questi, il 24%, compra una volta a settimana.
Metti in mostra i tuoi difetti per avere successo nell’e-commerce
Nell'iper-curato mondo online, le imprese di e-commerce puntano a un'immagine senza difetti. Robert Rusu, CEO di Enlivy, ritiene che un approccio diverso potrebbe essere la chiave del successo
Aste online: 2023, l’anno record
Catawiki negli ultimi 12 mesi ha superato i 3 milioni di oggetti venduti. L’Italia: il mercato più importante per l’azienda delle aste con un salto in avanti del 22% nei nuovi utenti
Eurospin Online Store: super offerte a tempo limitato e prezzi unici su centinaia di...
Il principale obiettivo di Eurospin OnlineStore è quello di offrire al proprio pubblico una shopping experience completa e di livello superiore
Ecommerce: quali ragioni spingono all’abbandono del carrello?
Ecco quali sono, secondo Mark Howes di BigCommerce, le 4 ragioni che, nel 2024, spingono ad abbandonare il carrello. Come evitarlo?
Moda e lusso: la GenAI chiave per creare connessioni emozionali con Gen Z
I consumatori della Gen Z trovano le interazioni con i chatbot frustranti a livello funzionale (88%) ed emozionale (12%)
Lo shopping online è più sostenibile
L’impatto ambientale degli acquisti online è inferiore del 75% rispetto a quello in negozio
Perché il fintech è la chiave per la crescita del recommerce
Le infrastrutture di pagamento agevolano la prevenzione delle frodi e la tutela dei clienti mediante i processi KYC, entrambi fondamentali per garantire un ambiente sicuro e affidabile
Shopping online: com’è cambiato il modo di acquistare?
Televendite 4.0, live streaming commerce, shoppertainment: comunque lo si voglia definire, lo shopping online non è più lo stesso.