Montebello sul Sangro: Wi-Fi pubblico, moderno ed efficiente
Il comune di Montebello sul Sandro conta 80 abitanti, ma ora dispone di una adeguata connettività Wi-Fi pubblica grazie al programma europeo WIFI4EU.
AGCOM: negli ultimi 2 anni raddoppiato il traffico dati su rete fissa in Italia
Cresce l'utilizzo di internet su rete fissa. Non è solo dovuto al Covid. Ecco le migliori tariffe
Banda di frequenze: nessuna modifica dal Piano Nazionale di Ripartizione
Da Mise occasione persa per accelerare la competitività delle Pmi e sviluppare aree disagiate. AIIP delusa dal mancato utilizzo della banda di frequenze a 60GHz.
mmWave: stato, costi e benefici dell’implementazione
La diffusione delle onde millimetriche in Europa porterà un'ampia gamma di utilizzi e benefici economici
Infrastrutture digitali: superare il digital divide
Il Recovery Plan sarà fondamentale per connettere le aree interne del Paese
Hollow-core, BT avvia i test per la fibra ottica di nuova generazione
Il progetto vede la collaborazione di Lumenisity e Mavenir, fornitore di reti mobili O-RAN
RiDigital: supportare la DAD combattendo il divario digitale
Un’iniziativa sociale sul territorio biellese riusa e recupera dispositivi tecnologici ancora validi
Ericsson Innovation Awards: le idee per ridurre il divario digitale
Aperte fino al 5 agosto 2021 le candidature per l'Ericsson Innovation Awards 2021 rivolto a gruppi di studenti universitari di tutto il mondo.
Banda Ultralarga: la strategia italiana per la digital transformation
La strategia italiana per la banda ultralarga è stata approvata dal Comitato interministeriale per la transizione digitale.
Latenza ultra-bassa: il 5G riuscirà a mantenere le promesse?
Il 5G riesce a rivelare il suo potenziale solo quando le reti che lo supportano si mostrano all’altezza