La creatività di Aryel scende in campo per Le Frollette Rigoni di Asiago: la campagna ha registrato un engagement del 7,95% e un CTR superiore alle aspettative

rigoni-di-asiago

A meno di un anno dal lancio, Le Frollette Rigoni di Asiago tornano online con una nuova attivazione firmata Aryel, pensata per rafforzare l’awareness sul prodotto e generare traffico verso le insegne retail partner.

Le Frollette fanno il loro ingresso ufficiale con una campagna media strutturata, pensata per raccontare il prodotto e farlo conoscere a un pubblico più ampio. Un’opportunità strategica per consolidarne il posizionamento, puntando su qualità, identità e valori distintivi.

Nate da una ricetta semplice e curata, le Frollette sono biscotti con frolla al burro e cuore di Nocciolata – disponibili sia nella versione classica che bianca – arricchite da un tocco croccante di quinoa caramellata. Una proposta coerente con la filosofia di Rigoni di Asiago: solo ingredienti biologici, senza additivi, coloranti, conservanti né olio di palma.

I risultati della nuova campagna di Aryel per Le Frollette Rigoni di Asiago

Basata sul formato proprietario Product Explorer, la campagna per Rigoni di Asiago ha combinato creatività interattiva e logiche drive to store, superando i benchmark di settore: CTR dello 0,65% (vs 0,2% industry) e engagement medio del 7,95%, con oltre 7 secondi di permanenza media sull’annuncio.

Il prodotto di Rigoni di Asiago è diventato un contenuto da esplorare, grazie a un’esperienza mobile interattiva progettata per informare e attivare l’utente. Ogni referenza era esplorabile tramite hotspot interattivi, permettendo all’utente di scoprire varianti e ingredienti. Il percorso si concludeva con una call to action immediata: trovare il punto vendita più vicino dove acquistare il prodotto.

L’attivazione è stata pianificata secondo una logica proximity-based, con geotargeting mirato nei pressi delle insegne coinvolte nella distribuzione del prodotto, tra cui Gruppo Gabrielli, Il Gigante, Alì. Una strategia che ha reso l’interazione digitale pertinente e mirata, convertendo l’interesse online in traffico reale nei punti vendita.

Tra gli elementi più interessanti dell’attivazione, il tracciamento della Attention Quality ha permesso di andare oltre i classici indicatori di performance. Analizzando comportamenti come l’interazione con gli hotspot, il tempo di permanenza e lo scroll rallentato, Aryel ha potuto distinguere tra utenti semplicemente esposti e profili realmente coinvolti. Una lettura qualitativa dei dati che ha reso possibile la costruzione di audience altamente ingaggiate, da riattivare in chiave retargeting con messaggi personalizzati. Un approccio che affina la segmentazione, migliora l’efficienza della spesa media e apre scenari concreti per la continuità del percorso utente.

L’iniziativa si conferma come un caso di riferimento per il settore FMCG, grazie a un mix di contenuto utile, contesto rilevante e azione misurabile. Una dimostrazione concreta di come la creatività interattiva possa accelerare la conversione in ambienti fisici, partendo dal digitale.

Dichiarazioni

“Con Le Frollette Rigoni di Asiago abbiamo costruito un’esperienza capace di generare valore misurabile per il brand e per il consumatore,” commenta Davide Bettinelli, Partner & Global Direct Client Manager di Aryel. “Oltre a spingere il traffico nei punti vendita, l’interattività ci ha permesso di raccogliere segnali di attenzione reale, utili per attivare strategie di retargeting più mirate ed efficaci”.