
La società italiana Finrent specializzata nel noleggio a lungo termine di veicoli per aziende, liberi professionisti e privati, si distingue per una strategia fortemente orientata al web. Questa le ha consentito in questi anni di raggiungere capillarmente anche i comuni più piccoli d’Italia, grazie alla forza del noleggio online. La crescita e lo sviluppo del business hanno portato a nuove esigenze in termini di sicurezza, sia per adeguarsi alle nuove normative che per difendersi dagli attacchi cyber.
L’azienda utilizza un CRM avanzato, con un elevato livello di automazione per supportare i clienti nei loro processi decisionali e di acquisto, fondamentale anche per il team di vendita, e ha recentemente implementato tecnologie di machine learning e intelligenza artificiale generativa per offrire esperienze sempre più personalizzate. In questo contesto di crescita dinamica, la sicurezza rischiava di diventare un elemento di criticità per la società, che ha così sentito la necessità di rendere più sicura e affidabile la propria infrastruttura IT. Oltre a essere sicura, l’infrastruttura sottostante doveva essere in grado di gestire un traffico medio di 3000-3500 accessi giornalieri al sito, mantenendo un posizionamento ottimale sui motori di ricerca.
Finrent affronta le sfide per i propri asset
Da un lato le nuove normative, dall’altro una serie di attacchi cyber che avevano come target proprio la sua infrastruttura IT, hanno spinto Finrent ad affrontare in modo più strutturato il tema della sicurezza dei propri asset. Ed è stato così che Finrent ha deciso di affidarsi a Sync Security, società specializzata in sicurezza informatica e partner Gold di ReeVo, identificata come partner ideale per affrontare queste sfide.
Sync Security e ReeVo hanno portato a Finrent soluzioni IaaS e Disaster Recovery per la gestione delle operation e della infrastruttura, rendendole compliant con le normative vigenti e robuste per sostenere il business di oggi e quello del prossimo futuro. In particolare, appoggiandosi a un data center TIER IV è stata implementata la soluzione IaaS (Infrastructure as a Service) di ReeVo che include virtual machine per il front-end del sito, il CMS del back-end e altre funzioni cruciali, garantendo prestazioni elevate e continuità operativa. Il tutto su banda dedicata, necessaria per consentire velocità e stabilità. La soluzione di Disaster Recovery garantisce la sicurezza e l’affidabilità dell’intera infrastruttura.
Sync Security ha quindi supportato il cliente nelle fasi di riprogettazione e migrazione dell’architettura secondo i concetti di Security By Design e successivamente ha implementato ulteriori soluzioni per innalzare la sicurezza aziendale, lavorando anche sulle fasi di verifiche delle vulnerabilità, patching e monitoraggio.
Aumentano gli accessi giornalieri e le richieste di noleggio
“La collaborazione con ReeVo – spiega Alberto Froncillo, Responsabile IT di Finrent – ci ha permesso di migliorare significativamente la sicurezza della nostra infrastruttura IT. Grazie a queste soluzioni non solo siamo in grado di sostenere in modo ottimale tutte le nostre attività, ma ci ha dato un nuovo livello di competitività, indispensabile per perseguire i nostri obiettivi futuri: aumentare ulteriormente gli accessi giornalieri e le richieste di noleggio”.