
La migrazione nasce dalla necessità di archiviare in modo affidabile, accessibile ed efficiente il patrimonio digitale dell’editore De Agostini. Così la scelta è andata su Cubbit, il primo enabler di cloud storage geo-distribuito, e su WIIT S.p.A., uno dei principali player europei nel mercato dei servizi di Cloud Computing per le imprese focalizzato sull’erogazione di servizi continuativi di Private e Hybrid Cloud per le applicazioni critiche. In tal modo i canali tv di De Agostini Editore (DeAKids e DeAJunior) e KidsMe, hanno migrato 1 petabyte di dati verso European Cloud Vault di WIIT, servizio di cloud object storage abilitato dalla tecnologia Cubbit DS3 Composer.
Cubbit, nell’ambito della Business Alliance Partnership con WIIT, ha permesso al Gruppo di offrire questa soluzione integrando nei data center WIIT una tecnologia cloud di nuova generazione. Il risultato è un servizio che integra la sicurezza e la performance di un hyperscaler, ma con maggiore efficienza economica, semplicità di gestione e piena sovranità, grazie a una tecnologia progettata, sviluppata e gestita interamente in Europa.
Cubbit
Cubbit è il primo enabler di cloud storage geo-distribuito. Il suo software innovativo consente ai Service Provider e alle Imprese di implementare in pochi minuti la propria rete di cloud storage geo-distribuito in base alle proprie necessità specifiche di strategia infrastrutturale e policy interne, in modo da mantenere la piena sovranità sui dati, semplificare i flussi di lavoro e ridurre i costi.
Oggi, la tecnologia iper-resiliente e cybersicura di Cubbit è adottata da oltre 400 aziende e partner europei, tra cui Leonardo (leader mondiale nel settore della difesa e della cybersicurezza), e utilizzata da Exclusive Networks (distributore globale, quotato alla Borsa di Parigi). Cubbit è inoltre supportato da partner tecnologici internazionali come HPE (Hewlett Packard Enterprise), Acronis, Accenture, ed Equinix.