
Google Cloud, nel contesto del suo evento annuale Next 2022, ha condiviso la propria visione sulle prospettive future della trasformazione digitale e i principali sviluppi rispetto a quattro aree chiave: dati, infrastruttura, collaborazione e sicurezza.
Ecco alcune delle novità presentate al Google Cloud Next 2022:
- Dati: le organizzazioni possono ora tradurre in modo efficiente i contenuti in oltre 135 lingue grazie a Translation Hub, il nuovo agente AI di traduzione su scala enterprise per la traduzione automatica di documenti.
- Infrastruttura aperta: espansione della presenza globale di Google Cloud con cinque nuove region in Austria, Grecia, Norvegia, Sud Africa e Svezia, che si aggiungono alle quattro region annunciate quest’anno.
- Sicurezza: Google ha sempre fornito un’infrastruttura cloud sicura e, con la recente acquisizione di Mandiant, estende la propria competenza nella sicurezza informatica per aiutare i clienti a rimanere protetti. Chronicle Security Operations consente ai team di cybersecurity di rilevare, indagare e rispondere alle minacce con la velocità, la scalabilità e l’intelligence di Google. Confidential Space consentirà alle organizzazioni di collaborare con altri soggetti con la certezza che i dati in loro possesso rimangano al sicuro.
- Collaborazione: le nuove funzionalità di Google Meet includono l’inquadratura adattiva per chiamate più coinvolgenti. Questa tecnologia consente di vedere chiaramente tutti i presenti in una sala conferenze rendendo le riunioni più coinvolgenti per chi si collega da remoto.
Al Google Cloud Next 2022 sono stati inoltre annunciati nuovi clienti e partner globali che dimostrano il loro successo nel supportare organizzazioni di ogni settore ad accelerare il percorso verso il cloud.
Tra i numerosi nuovi clienti, Australian Securities Exchange, Coinbase, Prudential PLC, Rite Aid, Twiga Foods e altri ancora, oltre a collaborazioni ampliate con clienti esistenti come Accenture, Ford, HCLTech, Snap, T-Mobile, Toyota e Wayfair.