Tag: Dynatrace
Servizi finanziari: la gestione delle vulnerabilità si complica
In un settore dei servizi finanziari sempre più digital first l’approccio alla sicurezza a più livelli non è più sufficiente. Osservabilità e sicurezza devono convergere.
Feedback dei clienti: considerarli per ottimizzare le esperienze digitali
Per scongiurare l’interruzione del rapporto tra consumatore e azienda molte organizzazioni guardano i feedback dei clienti.
Gestione delle vulnerabilità: i CISO non si sentono abbastanza protetti
Il 79% dei CISO afferma che la gestione continua delle vulnerabilità a runtime è fondamentale per stare al passo con la crescente complessità dei moderni ambienti multicloud.
Digitale: verso un futuro sempre più frenetico
In tutto il mondo la trasformazione digitale è la nuova normalità e Greg Adams di Dynatrace, evidenzia come questa sia ormai un'iniziativa business-critical a livello aziendale.
Meliá accelera la trasformazione digitale con Dynatrace
Risposte precise e automazione intelligente aiutano la catena internazionale di hotel di lusso Meliá a offrire agli ospiti esperienze agevoli più velocemente.
Gli ambienti multicloud sono sempre più complessi per i retailer
Una ricerca rivela che il passaggio agli ambienti multicloud ha reso inefficaci gli approcci tradizionali dei retailer al monitoraggio dell’infrastruttura.
Dynatrace Perform 2022: trasformazione digitale e AI
Secondo il CEO di Dynatrace l’AI e l’automazione sono essenziali per raggiungere più clienti possibili e avere successo durante la trasformazione digitale
Gestione delle vulnerabilità: affidarsi all’AI e all’automazione
È sempre più difficile per i team DevOps capire nella gestione delle vulnerabilità quali di queste siano le più critiche, il che rallenta il time-to-market di nuove innovazioni.
Cloud-native, DevOps e metodologie agili rivoluzionano l’approccio alla sicurezza
Solo il 3% delle organizzazioni ha visibilità in tempo reale sulle vulnerabilità di runtime
Cloud computing e servizi finanziari: come gestire la complessità
La pandemia ha fatto crescere le aspettative di consumatori e aziende sui servizi finanziari mobile e online