Stefano Castelnuovo
La corsa verso la maturità digitale
Innamorarsi della tecnologia ed essere rapidi e concreti. Questo è il segreto per avere successo
Competenze digitali cercasi: il gap delle imprese italiane
Cresce il numero di imprese che ha difficoltà a reperire le giuste risorse. Le opportunità sono però ampie: formazione costante e certificazioni IT possono contribuire a ridurre questo divario.
Rendimax: il conto deposito per ogni esigenza
Nessuna spesa di attivazione, nessun canone e rendimento fino al 2,60%. Associata al conto anche una nuova carta contactless gratuita
Il Mercato Digitale crescerà in Italia nei prossimi 3 anni
Serve però una maggiore velocità. Molto dipenderà dal ruolo giocato dal Governo: l’obiettivo è tornare ad essere una delle nazioni trainanti dell’Europa
Siti web di Regioni e Comuni: un’unica lingua per parlare online ai cittadini
Disponibili le linee guida per la realizzazione dei portali
Enterprise Mobility: le imprese italiane scelgono la mobilità
La Mobility sta diventando un driver strategico anzichè puramente tecnologico. Le imprese prevedono di investire in questa direzione anche se ci sono ancora diverse sfide da fronteggiare.
Nasce APpICE, l’Associazione Piccoli Proprietari Infrastrutture Comunicazione Elettronica
L’obbiettivo è quello di raccogliere e favorire l’imprenditorialità e la professionalità di tutti i proprietari di infrastrutture
Business Continuity: le imprese non dormono mai
Per venire incontro alle esigenze degli utenti, le aziende devono garantire SEMPRE i propri servizi. La disponibilità dei Dati e il funzionamento delle applicazioni aziendali risultano quindi fondamentali
La tecnologia del futuro viaggia per l’Europa
Infrastrutture efficienti e dispositivi smart alla base della digitalizzazione del pianeta. Uno sguardo al 2020.
Sicurezza informatica: il futuro non sarà più quello di una volta
A fronte della sofisticatezza degli attacchi e dell’allargamento del perimetro da difendere, le aziende devono cambiare il loro approccio se vogliono contrastare il cybercrime. La security diventa un asset strategico