Home Autori Articoli di Stefano Castelnuovo

Stefano Castelnuovo

584 ARTICOLI 0 Commenti
Workstation e server Linux: attenzione ai gruppi APT

Supply chain di Linux sotto attacco da tre anni

Kaspersky ha scoperto una campagna malevola che, da almeno tre anni, utilizza un installer del software Free Download Manager per diffondere una backdoor Linux....
università statali italiane

Il 97% delle università statali italiane non blocca in modo proattivo le email fraudolente...

Proofpoint ha pubblicato oggi una nuova ricerca secondo la quale il 97% delle università statali italiane è in ritardo sulle misure di cybersecurity di base,...
attacchi informatici ai siti web

In Italia l’80% delle vittime degli attacchi informatici sono PMI

Nel secondo trimestre di quest’anno gli attacchi nel nostro Paese sono aumentati del 34,6% rispetto ai primi tre mesi. Marzo e maggio i mesi più “neri”.
Università di Bolzano

La Libera Università di Bolzano mette in sicurezza il laboratorio didattico per le tecnologie...

Endian, azienda italiana di cybersecurity leader nel campo dell'Industria 4.0, è stata scelta dalla Libera Università di Bolzano per mettere in sicurezza Smart Mini...

Moovenda: con il CRM fidelizzazione dei clienti su del 24% in soli 3 mesi

Un risultato che parla chiaro. In soli 3 mesi, Moovenda ha incrementato di circa 24 punti percentuali il tasso di fidelizzazione dei propri clienti, facendo leva sullo sviluppo di attività...
L’Albero dei Sapori:

L’Albero dei Sapori: nuova user experience per l’app

Spider 4 Web ha sviluppato la nuova app del servizio delivery dell’azienda di Pordenone per la pausa pranzo in ufficio: esperienza personalizzata e ottimizzazione dei processi
Anubi Digital

Anubi Digital e CryptoBooks siglano una partnership che semplifica la gestione fiscale delle criptovalute

Con l'avvicinarsi della dichiarazione dei redditi, per chiunque abbia operato in criptovalute diventa fondamentale poter disporre di una contabilità che sia certa e precisa: compito...
cybersicurezza-nazionale

Sicurezza cibernetica e protezione dei dati nei casinò online: ultimi sviluppi tecnologici

Nell'era digitale in cui viviamo, l'industria dei casinò online ha registrato un'espansione significativa, offrendo ai giocatori l'opportunità di godere dei loro giochi preferiti comodamente...
BNPL

BNPL: come contrastare le frodi?

Per migliorare l’esperienza di acquisto dei clienti e favorire un aumento dei tassi di conversione, un numero sempre più elevato di imprese sceglie di...
Zanardi Fonderie

Zanardi Fonderie trasforma i processi e le modalità di lavoro con WeAreProject

Zanardi Fonderie, storica società veronese specializzata nelle fusioni in Fonderia di ghisa sferoidale e ghisa sferoidale austemperata, con un’offerta a ciclo completo che include...

Mercati e Nomine

Paul Ryan

Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026

Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner
CESN

Il CESN annuncia la nascita del suo Comitato scientifico

Il nuovo comitato istituito dal CESN per promuovere l’educazione alla sicurezza nazionale, sarà presieduto dal Prof. Mario Caligiuri ed è composto da intellettuali ed esperti di alto profilo

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

HYPE

HYPE previene le frodi con la piattaforma FxDR di Cleafy

La partnership tra HYPE e Cleafy introduce nuove soluzioni di AI e cybersecurity per prevenire le frodi nel banking digitale
AI sui CIO - gen ai

Il paradosso della Gen AI: adottata ovunque, ma spesso non porta risultati

Il 91% dei professionisti usa la GenAI almeno una volta a settimana, il 57,5% più volte al giorno. Ma l’uso è superficiale: l’86% ricerca informazioni, il 63% riassume testi e scrive email
digitalizzazione-delle-PMI-autonomous enterprise

Autonomous Enterprise: il futuro delle imprese guidate dall’AI

L'obiettivo è creare un sistema che, grazie all’integrazione tra intelligenza artificiale (AI), dati e applicazioni, diventi sempre più efficiente, stabile e produttivo nel tempo.

FinanceTech

pagamenti

SumUp rafforza la sicurezza dei pagamenti con la Verifica del Beneficiario

La Verifica del Beneficiario (VoP) è un meccanismo che verifica che l’IBAN e il nome del beneficiario coincidano prima che il pagamento venga eseguito
Sella SGR

Sella SGR lancia un nuovo fondo a scadenza che integra l’utilizzo dell’IA con il...

Obiettivo del fondo “Systematic Step In 2031” è agevolare l’accesso dei risparmiatori al mercato azionario globale tramite un approccio che combina l’utilizzo di tecnologie avanzate e dell’Intelligenza Artificiale con l’expertise dei gestori
Open Banking

Cresce la fiducia verso l’Open Banking in Italia: ecco i dati

Nel primo semestre 2025 è salito di circa 8 punti percentuali il tasso di successo nella connessione di un conto corrente rispetto al pari periodo dello scorso anno.
servizi finanziari

Modernizzare la sicurezza nei servizi finanziari: l’urgenza del paradigma Zero Trust

Zero Trust offre una strada per affrontare efficacemente le sfide chiave del settore finanziario
cyberassicurazione

Cyberassicurazione: perché e come sceglierla

Cristina Mariano di aDvens spiega l’importanza della cyberassicurazione per le aziende e come scegliere la polizza più adatta