Redazione BitMAT
WhatSJobs: la nuova realtà che stravolge il recruiting con l’AI
In un’Italia dove le PMI mancano di reparti HR e faticano a trovare profili adeguati, WhatSJobs automatizza preselezione e matching tra aziende e candidati
Recruiting automatizzato: quando l’AI mette a rischio la brand raputation
Kaspersky mette in guardia sui rischi legati all’uso dell’AI nelle fasi di recruiting, illustrando il caso concreto di un attacco di prompt injection
Il Cloud italiano supera gli 8 miliardi di euro con AI e sovranità digitale
Nel nostro Paese il mercato del Cloud è cresciuto del 23% in un anno. Complice la crescente domanda di controllo e sovranità sul dato
Retelit ufficializza l’acquisizione di BT Italia e presenta Retelit-X
Con questa acquisizione, Retelit potenzia la propria infrastruttura digitale, superando i 47.000 km di rete in fibra ottica sul territorio nazionale
Trasferte Aziendali: nuove regole in vista. Come adeguarsi?
Il 22 ottobre si terrà online il webinar di Konica Minolta Italia dedicato alle nuove regole sulle trasferte aziendali introdotte dalla Legge di Bilancio. Nell’articolo, il link per iscriversi
AI: lavoratori pronti a imparare, governi e aziende rallentano
Un’indagine globale condotta da Salesforce e Morning Consult evidenzia il gap tra entusiasmo dei dipendenti e ritardi nella formazione AI
Banche italiane verso l’iper-personalizzazione
Lisa Mervich di Backbase analizza come l’AI e la personalizzazione digitale stanno ridefinendo l’esperienza del cliente nelle banche italiane
Tecnologie On-Demand: boom di adozione ma i costi preoccupano
Una gestione strategica dei costi e una maggiore maturità in ambito FinOps è indispensabile per ottenere il massimo dalle tecnologie On-Demand
Sicurezza fisica: tecnologia e empatia umana devono collaborare
Claudio Honegger, Amministratore unico di Richmond Italia: “La sicurezza è una struttura fatta di tecnologie intelligenti, processi coordinati e persone competenti”
Intelligenza Artificiale: cresce la fiducia in GenAI e Agentic AI
Una ricerca condotta da SAS per IDC rivela il paradosso tra fiducia e affidabilità nell’Intelligenza Artificiale, con la privacy al centro delle preoccupazioni