Home Autori Articoli di Redazione BitMAT

Redazione BitMAT

Redazione BitMAT
30098 ARTICOLI 0 Commenti
BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.
AppTec360

TeamViewer rafforza il mercato Enterprise e il canale con due nuove nomine

Konstantin Ebert assume il ruolo di Director of Channels e Kay Niederfahrenhorst quello di Director of Enterprise Sales
TTG

TTG del 1 giugno: il 9 giugno appuntamento con “Sicurezza & Oltre”

In questa edizione del TTG: IoT in sanità, IoT e Cloud, Intel, Lenovo, Dassault Systèmes e "Sicurezza & Oltre"

Big Data: fra le strategie di successo Governance e coinvolgimento degli Executive

Spesso i CIO sono ancora i soli incaricati delle strategie relative ai Big Data, ma la situazione evolve verso il coinvolgimento delle figure di business per garantire alle aziende successo ed efficacia

Gli smartphone sono meglio degli amici

Un utente su tre preferirebbe perdere un amico piuttosto che lo smartphone. Uno studio psicologico scopre la nuova era dei “migliori amici digitali”
linkedin-2

Usare al meglio Linkedin per trovare lavoro

Come curare il profilo ottenendo così maggior consenso dai recrutatori?

Continua il successo del .cloud: superati i 50.000 domini registrati

Subito dopo gli USA, si posiziona l’Italia con il 13% delle richieste sul totale mondiale
stretta di mano

BeMyEye acquisisce LocalEyes

L’azienda italiana consolida la leadership in Europa nel mobile crowdsourcing grazie al finanziamento ricevuto da Nauta Capital, P101 e 360 Capital Partners e all’acquisizione della francese LocalEyes.

ADS Group: Chicco Testa è il nuovo vicepresidente

Nel nuovo ruolo Testa si occuperà del reperimento di nuovi mezzi finanziari da reinvestire per lo sviluppo e la crescita del Gruppo ADS
fibra_ottica

Copertura fibra ottica: solo 14% dei comuni italiani viene raggiunto

A fine marzo solo il 14% dei comuni italiani risulta raggiunto dalla fibra ottica, nonostante i tanti piani di intervento del Governo e dell’Europa.
big data

Big Data Analytics: l’investimento del futuro

Il 76% delle aziende investirà nei big data analytics, sempre più percepiti come un’opportunità di crescita

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

GenAI

GenAI: i pericoli per la sicurezza dei dati aziendali

La crescita incontrollata della GenAI e rischi insider mettono sempre più in pericolo la sicurezza dei dati aziendali
S2E

S2E rafforza le competenze cloud e AI con Desotech

Annunciata collaborazione strategica per rafforzare le competenze di S2E nella gestione di infrastrutture virtuali e cloud-native di nuova generazione
E-mail marketing

Pubblicità reali o AI, cosa preferisce il cervello?

La ricerca mostra che l’autenticità dell’elemento umano resta centrale , ma la tecnologia, come l’IA, può diventare un valido alleato quando la creatività trova nuovi modi per coinvolgere.

FinanceTech

italiafintech

ItaliaFintech: il fintech è la chiave per la crescita

Tramite il suo Presidente, Italiafintech ha presentato delle proposte per rafforzare la competitività del settore e sostenere le imprese
credem

Credem integra Google Workspace con Gemini

Per supportare le operazioni quotidiane e migliorare il servizio al cliente, Credem accelera sulla GenAI ed estende la collaborazione con Google Cloud
grafico crescita- crescere la propria attività - vendite - quanto consuma l'IA - CFO

CFO: 3 modi per adattarsi all’imprevedibilità

Dal controllo della spesa all’intelligenza artificiale, ecco le tre strategie che i CFO possono mettere in pratica per affrontare l’incertezza e sostenere la crescita.
banca Sella

Banca Sella acquisisce Hype

L’obiettivo è rafforzare il modello di banca tradizionale basato sulla relazione e affermare Hype come leader nel digital banking
frodi

Frodi potenziate dall’IA: perché banche e imprese devono unire le forze

Nel 2024, le frodi sui mezzi di pagamento hanno rappresentato un totale di quasi 1,2 miliardi di euro, di cui 382 milioni legati a manipolazioni, pari al 32% del dato generale.