Redazione BitMAT
Aruba presenta il Roadshow “IT Evolution: verso un’infrastruttura ibrida e sicura”
In collaborazione con IDC, il roadshow si compone di tre tappe: l’11 aprile a Roma, il 18 maggio a Treviso e il 28 giugno a Bergamo
Accenture e Avanade ancora più unite a Microsoft
Debbie Polishook entra a far parte del Consiglio di amministrazione di Avanade
I giganti digitali mettono le telco in pericolo
Le opportunità di crescita per i provider tradizionali riguardano le case connesse e i video digitali puntando sulla customer experience
CWS investe sulla divisione sales
Due nuove risorse entrano nel team vendite a Padova e Torino per rafforzare le strategie commerciali dell’azienda
Come il 5G è destinato a trasformare l’industria degli eventi sportivi e festival
Durante il Mobile World Congress, il CEO di VMware Pat Gelsinger ha illustrato le tecnologie che sono alla base del successo del 5G, il più significativo investimento del momento e la piattaforma che trasformerà l'esperienza e il coinvolgimento degli utenti negli eventi del prossimo futuro.
I cittadini UE difendono i diritti di proprietà intellettuale
Una nuova indagine rivela un ampio sostegno ai diritti di proprietà intellettuale da parte dei cittadini dell’UE e il crescente utilizzo delle offerte digitali legali
Outstream Video Summit: il native video advertising a Milano
Dopo New York, Zurigo, Londra, Parigi anche Milano è pronta ad accogliere ospiti d’eccezione nel più ampio dialogo dedicato al native video advertising
Elmec è cresciuta del 15% nel 2016
Il gruppo varesino Elmec, che il 7 aprile incontrerà le aziende a Milano per un evento su hybrid IT e postazioni di lavoro, ha chiuso il 2016 con un fatturato aggregato di 182 mln €. Nell’ultimo triennio ha investito 70 milioni in infrastrutture (con un data center TIER IV) e nella ricerca su tecnologie OpenStack, machine learning e iperconvergenza.
La violazione dei marchi è in aumento
Da una recente ricerca è emerso che solo un dirigente d’azienda su cinque presta attenzione in maniera decisa alle violazioni al proprio marchio
Se l’IoT è ovunque, anche la sicurezza dovrà esserlo
Serve un nuovo approccio alla security per poter difendere un entro il 2020 tra i 25 e i 50 miliardi di dispositivi connessi alla rete





























































