Redazione BitMAT
e-fattura: il governo mira ad ampliare l’ambito di applicazione
La fatturazione elettronica è volano virtuoso di efficienza e di trasparenza
SWIFT potenzia il controllo dei pagamenti contro frodi e cyber-crime
La nuova soluzione è volta ad aumentare i livelli di sicurezza e fiducia all’interno della comunità finanziaria globale
Tariffe cellulare: cambiare operatore conviene ancora?
Secondo lo studio di SosTariffe.it il mercato si sta spingendo verso l’uniformità delle promozioni previste per i pacchetti “tutto compreso” dedicate a nuovi e vecchi clienti. La convenienza per chi effettua la portabilità si concentra sul costo per attivare le tariffe, inferiore del 22,6% rispetto alle attivazioni per i già clienti, mentre chi rimane con il proprio provider e attiva una nuova tariffa ha vincoli temporali sul periodo di sottoscrizione dell’offerta più brevi del 42%.
L’Italy Insurance Awards 2017 premia HDI Assicurazioni
La compagnia tedesca vince con il miglior progetto antifrode realizzato con GFT Italia
Le aziende italiane investono poco in R&S
Nel nostro Paese si investe poco più dell’1% del Pil in R&S, contro quasi il 3% della Germania
FlashPlayer Fake: nuova truffa su Google Play
Un’app fake convince gli utenti a pagare 18€ per un aggiornamento di Flash Player inesistente. Scaricata fino a 500.000 volte negli ultimi 6 mesi, l‘app non contiene un codice maligno ma si basa su tecniche di ingegneria sociale
The Big Now confermata per la comunicazione sui social di Actimel, Activia, Oikos e...
Danone premia il lavoro dell’agenzia The Big Now che diventa anche il nuovo partner di riferimento per il social media marketing di altri tre marchi di riferimento del Gruppo
Huawei cresce nel 2016 e prevede investimenti per il futuro
Il fatturato raggiunto è di 75,1 miliardi di dollari, con un incremento del 32% rispetto al 2015.
Wi-fi sempre più una droga!
Il 62% degli italiani lo vuole in aereo. Un italiano su tre sceglie la struttura dove soggiornare in base alla presenza della connessione libera. Quasi un milione di individui vanno al ristorante solo se c’è la connessione
Aziende Made in Italy tra le più colpite dal cybercrime
Nel 2022, il mercato della Digital Forensics in Europa cuberà circa 1.500 milioni €.