Redazione BitMAT
Vanoli Ferro installa due impianti fotovoltaici da oltre 800 kWp
Si rinnova la partnership tra Vanoli Ferro ed ECO The Photovoltaic Group, unendo innovazione, sostenibilità e radicamento nel territorio
L’Università di Bergamo si connette con la fibra di Intred
Intred si aggiudica il bando dell’Università degli Studi di Bergamo per la fornitura di connettività in fibra ottica nelle sedi di Bergamo e Dalmine
Quantum Echoes è il primo algoritmo verificabile su hardware
Con il chip Willow e l’algoritmo Quantum Echoes, Google raggiunge un vantaggio quantistico verificabile
Customer Service: apprezzata l’IA, ma si predilige il contatto umano
Secondo la ricerca Trustpilot gli italiani apprezzano la disponibilità 24/7 dell’IA nei customer service, ma quando c’è un’urgenza preferiscono l’operatore umano
Ecomondo 2025: dove la tecnologia incontra la visione green
Organizzato da Italia Exhibition Group, Ecomondo 2025 riunisce startup, ricercatori e aziende per presentare soluzioni che connettono digitale, ambiente e produttività sostenibile. L’evento si terrà dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini
PMI e cybersecurity: in Europa situazione critica
Kaspersky lancia l’allarme: le PMI europee sono troppo vulnerabili e impreparate. Molte non dispongono di conoscenze e strategie adeguate
Cisco Cybersecurity Scholarship: in palio 1000 borse di studio
Cisco annuncia l’edizione 2025 della Cisco Cybersecurity Scholarship, per formare nuovi esperti di cybersecurity, tra i 16 e i 45 anni
Le PMI italiane non rinunciano all’innovazione dei prodotti
Nonostante l’inflazione, il 47% delle PMI Italiane raddoppierà gli investimenti nell’innovazione dei prodotti. Lo rivela l’ultima ricerca di Alibaba.com
Malware avanzato ed evasivo: nel Q2 2025 attacchi aumentati del 40%
Condividiamo i risultati principali dell’Internet Security Report di WatchGuard Threat Lab sulle minacce malware, di rete ed endpoint
L’Intelligenza Artificiale non è un’altra bolla dotcom
Alison Porter di Janus Handerson spiega che l’Intelligenza Artificiale non è da considerare come una moda passeggera, ma come la quarta grande ondata di calcolo


























































