
Cattolica Assicurazioni presenta la sua nuova app mobile, che offre una piattaforma di servizi digitali integrata con l’Agenzia e con la Compagnia. Rispetto agli strumenti mobile attualmente disponibili sul mercato, la app di Cattolica mette a disposizione del cliente una navigazione personalizzata sulla base delle sue caratteristiche. Al primo accesso, il cliente può infatti costruire il proprio identikit digitale, fornendo informazioni su lavoro e famiglia, abitudini di vita e interessi personali: i dati raccolti serviranno a proporre un’offerta customizzata.
Il servizio permette inoltre di rinnovare, pagando con carta di credito, qualsiasi polizza Danni Auto e Non Auto, e facilitare la collaborazione con l’Agenzia di riferimento del cliente (su temi come quotazioni, proposte, richieste di supporto). Il lancio dell’App si inquadra negli obiettivi che la Compagnia si è proposta di raggiungere nell’arco del Piano Industriale 2018-2020, tra cui il presidio del mondo digital come leva per mantenere alta la competitività nel settore. Il nuovo strumento, disponibile gratuitamente su Apple Store e Google Play, permette all’utente di accedere attraverso una modalità multicanale – che ad oggi comprende anche sito web e social media – ad un’offerta di servizi strutturata per i canali digitali.
La nuova App mette a disposizione del cliente una serie di vantaggi legati alle molteplici funzionalità del dispositivo: grazie a un motore di intelligenza artificiale, l’App è in grado di analizzare i bisogni assicurativi di ogni utente, che potrà registrarsi e gestire la propria identità digitale per compiere, in ogni momento della giornata, attività “self-service”. Una volta iscritto, il cliente avrà accesso alle informazioni relative alle proprie polizze e potrà denunciare un sinistro per polizze Auto e Rami Elementari, monitorando lo stato di gestione della pratica con possibilità di upload di documenti; avrà inoltre accesso immediato a tutti i servizi di assistenza previsti dalle polizze e la possibilità di rinnovarle tramite pagamento elettronico e processi completamente digitali.
Il centro notifiche dell’applicazione lo avviserà di eventuali cambiamenti di stato delle sue pratiche o di scadenze in arrivo, tramite promemoria ed alert, consentendogli di rimanere sempre in contatto con la sua Agenzia attraverso un servizio di messaggistica asincrona e di scambio documenti; avrà infine a disposizione servizi di quotazione rapida per i principali prodotti Danni e Vita, con possibilità di chiedere un contatto e una consulenza al proprio intermediario.
“Come annunciato durante la presentazione del Piano Industriale 2018-2020 del Gruppo, l’App Cattolica è stata concepita come punto di contatto tra cliente e Agente in un modello multicanale integrato, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del cliente e rendere ancora più accessibile l’Agenzia – ha evidenziato Carlo Ferraresi, Direttore Generale di Cattolica Assicurazioni – la nuova App mira anche ad attrarre nuovi target come i millennials, abituati all’esperienza mobile, e clienti ibridi, ovvero che utilizzano sia canali fisici che digitali. Il servizio è stato pensato in coerenza con quella che è la nuova immagine della Compagnia: una realtà in forte evoluzione verso un modello più innovativo, più agile e pronto per le sfide di mercato future che vedranno i servizi e prodotti digitali protagonisti del settore assicurativo, dove il 70% dei consumatori già oggi preferisce modelli di interazione ibridi on-line e off-line.”