
Alessio Boceda e Giulia D’Amato – fondatori di Startup Geeks, la startup che aiuta a creare e a far crescere altre startup – presentano Startup Geeks Summer Week. Durante l’iniziativa forniranno, attraverso delle dirette Facebook, spunti utili per chi vuole lanciare la propria idea sul mercato.
Dal 15 al 21 Giugno, insieme ad alcuni ospiti, passeranno in rassegna tutti gli aspetti principali e le tematiche più importanti del percorso di una startup come team, validazione dell’idea, business model, traction, financial e business plan, fundraising, pitch.
“Con questa iniziativa vogliamo divulgare conoscenza riguardo le tematiche fondamentali dell’avvio di una startup. L’obiettivo è fare in modo che chiunque abbia un’idea nel cassetto possa tirarla fuori e iniziare a lavorarci sopra con consapevolezza ed evitando gli errori più comuni, che possono costare caro non solo in termini economici ma anche dal punto di vista della motivazione” spiegano Alessio Boceda e Giulia D’Amato.
Come accedere alla settimana di formazione gratuita
Per accedere alla “Startup Geeks Summer Week” basta iscriversi gratuitamente al sito dedicato ed entrare nel gruppo.
Ogni giorno, dal 15 al 21 giugno, alle 18:00, Alessio e Giulia affronteranno diversi temi legati a come sviluppare un progetto e validarlo sul mercato, raccontando anche la loro esperienza diretta e saranno accompagnati da alcuni ospiti come Enrico Pandian, fondatore di Supermercato24, Fresco Frigo e Checkout Technologies, Francesco Inguscio, Ceo di Nuvolab, Virginia Liguori, co-founder di Start2Impact e vari altri imprenditori.
Il calendario della Startup Geeks Summer Week
Lunedì, 15 Giugno, ore 18:00
Le persone: fattore di successo di ogni startup
Si parlerà del ruolo dei fondatori, di come trovare un co-fondatore se si è da soli e di come selezionare le migliori risorse per creare il primo team della startup.
Martedì, 16 Giugno, ore 18:00
Testare l’idea di business riducendo i rischi
Si parlerà del metodo lean startup e di come testare l’idea di business riducendo i rischi attraverso alcuni framework, le interviste ai clienti e la creazione di landing page e di un minimum viable product (MVP).
Mercoledì, 17 Giugno, ore 18:00
Analizzare il mercato e definire la strategia di monetizzazione
Si parlerà dell’analisi del mercato, della concorrenza e del modello di business. Verranno illustrate le modalità di monetizzazione possibili.
Ospite: Virginia Liguori, co-founder di Start2impact
Giovedì, 18 Giugno, ore 18:00
Raccogliere capitali da investitori
Si parlerà delle varie tipologie di investitori e di ciò che serve per raccogliere capitali oggi in Italia.
Ospite: Francesco Inguscio, CEO di Nuvolab
Venerdì, 19 Giugno, ore 18:00
Il lancio sul mercato e le vendite
Si parlerà degli aspetti di marketing e di go-to-market. Infatti, essere in grado di vendere il prodotto dopo averlo sviluppato è una delle principali sfide per ogni startup.
Ospite: Omar Bragantini, Head of Growth di Marketers
Sabato, 20 Giugno
Vendere una startup: è davvero possibile
Si parlerà di cosa significa fare “exit”, quali sono le modalità e quali sono gli ultimi esempi recenti.
Ospite: Enrico Pandian, fondatore di Supermercato24, FrescoFrigo, Checkout Technologies (Exit in marzo 2020)
Domenica, 21 Giugno
Sessione introspettiva: l’esperienza imprenditoriale di Startup Geeks fino a qui: errori, rimpianti e piccoli successi
Un excursus dei fondatori di Startup Geeks dalla loro decisione di fondare una community fino al lancio dello startup builder passando in rassegna i momenti più belli ma anche quelli più difficili.