
L’attesa sta per terminare. Manca poco alla sesta edizione di Next Gems 2025, l’evento dedicato alle “gemme” italiane quotate su Borsa Italiana nel segmento Euronext Growth Milan: un’occasione unica per le PMI partecipanti di dialogare direttamente con il mondo finanziario, presentando la propria offerta a investitori istituzionali e, allo stesso tempo, un’opportunità per questi ultimi di conoscere le realtà emergenti più da vicino, valutandone il potenziale di crescita.
La conference, supportata da Borsa Italiana, si terrà il 20 e il 21 ottobre nella storica sede di Palazzo Mezzanotte a Milano ed è organizzata, come nelle precedenti edizioni, dalla società di investor relations indipendente Virgilio IR insieme allo studio di comunicazione istituzionale e di investor relations My Twin Communication. Quest’ultimo, storico organizzatore dell’evento, si presenta quest’anno con un nuovo visual e un nuovo nome, frutto dell’unione tra la realtà T.W.I.N e l’agenzia di comunicazione finanziaria Mymediarelation.
Le protagoniste della sesta edizione di Next Gems saranno 51 PMI appartenenti a una vasta e varia gamma di settori, a testimonianza della diversità e della qualità del tessuto imprenditoriale italiano, con una capitalizzazione prevalentemente fino a 100 milioni di euro.
Le Protagoniste di Next Gems 2025
Di seguito le aziende che parteciperanno alla sesta edizione di Next Gems divise per giornate.
20 ottobre: Braga Moro, Casta Diva Group, Circle Group, Creactives Group, Dedem, Diadema Capital, Eprcomunicazione, First Capital, Growens, Iscc Fintech, Ivision Tech, Laboratorio Farmaceutico Erfo, Lindbergh, Litix, Maps Group, Mare Group, Metriks.AI, Predict, Siav, Simone, Star7, Tenax International, Tradelab, Ulisse Biomed, Valsoia, Zest.
21 ottobre: Aatech, Abc Company, Adventure, Comtel, Convergenze, Cube Labs, Datrix, Dea, Edgelab, Emma Villas, Erredue, Espe, Execus, Franchetti, Idntt, Lemon Sistemi, Neodecortech, Novamarine, Rino Petino, Soges Group, Solid World Group, Svas Biosana, Trawell Co, Ubaldi Costruzioni, Xenia.
Sponsor e partner dell’evento
Main sponsor: BPER Banca, EnVent Italia SIM, Integrae SIM, PTS Group, Websim Corporate.
Legal partner: FIVERS Studio Legale e Tributario.
Official data provider: FACTSET.
Media Partners: Alliance News, Borsa&Finanza, Economy, Euroborsa, Finanza Online, FTA Online, Il Sole 24 Ore Radiocor, Market Screener, Teleborsa, Websim.
Dichiarazioni
Pietro Barbi, CEO di Virgilio IR: “Next Gems rappresenta un momento chiave per il mercato dei capitali italiani, perché ha l’obiettivo di rafforzare quel ponte tra imprese e mercato che riteniamo essenziale per lo sviluppo delle PMI quotate. La sesta edizione conferma come ci sia una forte domanda di incontro diretto tra società di piccola e media capitalizzazione e investitori, in un momento in cui trasparenza, dialogo e progettualità industriale sono determinanti per attrarre capitali. Crediamo che la valorizzazione delle microcap italiane passi non solo dalle riforme normative, ma anche dalla capacità di raccontarsi e di costruire relazioni solide con la comunità finanziaria”.
Mara Di Giorgio, Founder di My Twin Communication: “Quando sei anni fa abbiamo dato vita a Next Gems lo abbiamo fatto con un obiettivo chiaro: favorire la visibilità, il dialogo e quindi la reputazione delle small e mid cap italiane quotate a Piazza Affari. Oggi, con la sesta edizione, siamo orgogliosi di vedere come l’iniziativa sia cresciuta diventando un punto di riferimento per l’incontro diretto tra PMI quotate e investitori istituzionali. La qualità e la diversità delle società presenti confermano non solo la vitalità del tessuto imprenditoriale italiano, ma anche l’importanza di creare occasioni strutturate per far emergere storie di crescita e progetti industriali con solide prospettive di sviluppo”.