
Dal mese di aprile, tutti gli iscritti all’Ordine potranno accedere a WorkING, la piattaforma di servizi offerta agli iscritti agli ordini dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con la collaborazione della Fondazione CNI e in rete con gli Ordini territoriali. A seguito della sperimentazione avviata con gli ordini di Bologna, Bari, Cagliari, Milano, Potenza, Trento e Verona, ha verificato le basi per aprire il laboratorio sul lavoro.
Sul sito è disponibile una mappa che mostra, regione per regione, gli ordini che hanno aderito al progetto, con l’elenco degli ordini territoriali aderenti.
Lo scopo di WorkING è quello di mettere in rete tutti gli Ordini provinciali con l’obiettivo di sostenere e fornire un contributo utile all’attività professionale degli Ingegneri.
Tra i servizi offerti da WorkING, è stata attivata una sezione in cui il nostro staff individua e riporta le politiche attive implementate dalle Regioni a favore dei liberi professionisti.
Si tratta di misure con diverse finalità: oltre a quelle che intendono facilitare l’impiego o reimpiego dei professionisti, ve ne sono altre che incentivano l’assunzione di dipendenti e/o tirocinanti in piccoli studi o che forniscono un contributo per le spese di ammodernamento della propria struttura.
Più nel dettaglio, sono state individuate le seguenti opportunità offerte dalla Regione Lombardia:
- Bando Export 4.0 Commercio Digitale e Fiere: nuovi mercati per le imprese lombarde
- Design Competition in Expo Dubai 2020: bando per la ricerca di idee progettuali proposte da team composti da giovani designer e imprese
- POR FESR 2014-2020: Bando “al via” – agevolazioni lombarde per la valorizzazione degli investimenti aziendali
- Bando efficientamento energetico delle Piccole e Medie Imprese
- POR FESR 2014-2020: Linea Intraprendo – il nuovo bando dedicato alle start up
- Horizon 2020: al via le nuove call del triennio 2018-2020
- POR FESR 2014-2020: Linea R&S per MPMI (FRIM FESR 2020)
- POR FESR 2014-2020: Linea Innovazione
- Tirocini extracurriculari formativi e di orientamento di inserimento/reinserimento lavorativo per persone disabili o svantaggiate
- Dote unica lavoro
Tutte le informazioni al riguardo sono disponibili sul portale nella sezione Sportello lavoro.
L’accesso al portale, riservato ai soli iscritti all’Ordine, è assolutamente gratuito e sono sufficienti le credenziali fornite per l’accesso alla area riservata del sito www.tuttoingegnere.it del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.