
Gestire incassi e pagamenti non è più solo una questione operativa, ma una leva competitiva per ogni azienda. Ottimizzare la liquidità, ridurre i rischi e aumentare il controllo sui flussi finanziari significa guadagnare tempo e risorse da investire in strategie di crescita.
È con questo obiettivo che Wiki Software International ha inaugurato, nei giorni scorsi, una nuova struttura consulenziale per affiancare i team finanziari delle aziende nella definizione di processi, metodi e tecnologie capaci di trasformare la gestione dei flussi finanziari in una leva di business.
L’approccio che adotta il nuovo competence center integra assessment personalizzati, consulenza professionale, formazione operativa e soluzioni digitali avanzate: dall’analisi dei flussi esistenti fino all’introduzione di nuove piattaforme fintech. Tra queste spicca BICTA, tecnologia proprietaria di Wiki Software che standardizza i flussi, si integra con i gestionali aziendali e consente visibilità in tempo reale, automatizzando controlli, scadenze e allineando incassi e pagamenti con tesoreria e sistema bancario.
“Il nostro obiettivo è semplificare, ridurre gli errori e restituire al management tempo prezioso per le decisioni strategiche. Lo facciamo combinando consulenza e tecnologia, trasferendo competenze concrete ai team finanziari”, spiega Franco Ferioli Alessio, COO di Wiki Software.
I servizi offerti dal nuovo competence center di Wiki Software
Attraverso la consulenza e le soluzioni digitali integrate con l’Intelligenza Artificiale, la nuova struttura di Wiki Software aiuta le imprese a:
- automatizzare le attività ripetitive, eliminando operazioni a basso valore;
- ridurre gli errori nei processi manuali;
- ottimizzare i flussi tra ordini, incassi e tesoreria;
- mettere in sicurezza l’intera catena dei processi finanziari.
“La partnership che costruiamo con i clienti e lo sviluppo dei servizi di consulenza e tecnologici erogati dal competence center garantiscono alle imprese di conquistare il pieno controllo sui processi finanziari, riducendo sensibilmente i rischi e accrescendo la loro capacità competitiva”, conclude Franco Ferioli Alessio, COO di Wiki Software.