Oracle presenta Digital Assets Data Nexus, la piattaforma di livello enterprise che permette alle banche di emettere e gestire asset digitali in modo sicuro e su larga scala

Digital-Assets-Data-Nexus

Oracle ha annunciato all’evento “Money20/20” di Las Vegas la propria nuova soluzione Digital Assets Data Nexus, una piattaforma di prossima uscita che consentirà a banche e istituzioni finanziarie di lanciare e sfruttare più facilmente gli asset digitali basati su blockchain nei prodotti finanziari.

La piattaforma sfrutta Oracle Blockchain, Oracle AI Database 26ai e l’orchestrazione del flusso di lavoro tramite Agenti AI

Alimentata da Oracle Blockchain e Oracle AI Database 26ai, Digital Assets Data Nexus sarà dotata di un’infrastruttura multi-ledger, cioè con un registro contabile multiplo), smart contract pre-costruiti per la tokenizzazione, sicurezza di livello enterprise e automazione semplificata del flusso di lavoro dei processi aziendali. Inoltre, la piattaforma offrirà l’orchestrazione dinamica di API ed eventi per una perfetta integrazione end-to-end con i sistemi finanziari, insieme a funzionalità avanzate di data governance basate sull’AI per far fronte alle esigenze di compliance, supervisione e rendicontazione normativa. Insieme, queste capacità aiuteranno le banche clienti a creare, controllare e gestire gli asset digitali in modo più sicuro ed efficiente.

Oracle Digital Assets Data Nexus è destinata ad aumentare la tokenizzazione degli asset blockchain e la gestione delle transazioni di Oracle, consentendo l’emissione, le transazioni e la governance degli asset digitali. Inoltre, la piattaforma supporterà blockchain “permissioned” (ovvero ad accesso limitato) e pubbliche, semplificherà l’integrazione con i processi e i sistemi finanziari, accelererà i flussi di lavoro cross-ledger (cioè tra registri contabili diversi) e utilizzerà Oracle AI Database 26ai per l’indicizzazione blockchain e gli embedding vettoriali.

Le funzionalità di Digital Assets Data Nexus

Oracle prevede di offrire nella nuova piattaforma le seguenti funzionalità:

  • Compliance e informazioni sugli asset digitali con Oracle AI Database 26ai: consente alle istituzioni finanziarie clienti di gestire meglio il rischio, applicare controlli di supervisione, semplificare la rendicontazione normativa e migliorare l’efficienza operativa. L’indicizzazione della blockchain permissioned e pubblica in Oracle AI Database porta la potenza dell’IA per aiutare i clienti ad analizzare e supervisionare i flussi di lavoro degli asset digitali. Inoltre, arricchisce i modelli di IA con dati di transazione blockchain vettorializzati, consentendo analisi in tempo reale, rilevamento delle anomalie e supervisione integrata (embedded supervision).
  • Flussi di lavoro di AI agentica: Digital Assets Data Nexus aiuta le banche clienti ad adottare l’IA agentica e generativa per accelerare la creazione sicura degli asset digitali e le transazioni del ciclo di vita attraverso una libreria estensibile e pre-costruita di funzionalità di integrazione e automazione.
  • Scelta di blockchain popolari: Digital Assets Data Nexus fornisce flessibilità ai clienti offrendo Hyperledger Fabric con funzionalità avanzate di transazione riservata o Hyperledger Besu (Ethereum) per l’interoperabilità con reti pubbliche o permissioned basate su Ethereum. La piattaforma può essere distribuita in container Kubernetes in Oracle Cloud Infrastructure (OCI), su sistemi on-premises (in locale) e su altri cloud pubblici.
  • Blockchain App Builder low-code: supporta le innovazioni dei clienti con uno strumento low-code (a ridotta necessità di coding) per lo sviluppo rapido di stablecoin (criptovalute stabili), deposit tokens (token di deposito), CBDC (Valute Digitali della Banca Centrale) e altre applicazioni di asset digitali attraverso l’auto-generazione e l’adattamento di smart contract, API e altri strumenti.
  • Integrazione bidirezionale di dati e transazioni: Digital Assets Data Nexus aiuta le banche clienti a creare un tessuto coeso di connettività dati tra sistemi e applicazioni aziendali e molteplici blockchain pubbliche e permissioned, riducendo la complessità, i tempi e i costi di integrazione.
  • Architettura fast-start: accelera il time-to-value per i clienti con un’infrastruttura modulare e componenti applicativi pre-costruiti personalizzabili che possono essere adattati con strumenti low-code e integrati nei prodotti finanziari delle organizzazioni, il che consente innovazione rapida, riduzione dei costi e accelerazione delle operazioni finanziarie.
  • Flessibilità, scalabilità e resilienza di Oracle AI Database: Digital Assets Data Nexus consente ai clienti di sfruttare i servizi Oracle AI Database in qualsiasi cloud e on-premises con elevate prestazioni, disponibilità e sicurezza grazie al design di scale-out (ovvero di espansione orizzontale) di Oracle Exadata. Inoltre, Oracle Globally Distributed Database aiuta a soddisfare i requisiti di residenza dei dati, mantenere attive le applicazioni business-critical e offrire prestazioni sui database su scala cloud.

Disponibilità di Oracle Digital Assets Data Nexus

La disponibilità di Oracle Digital Assets Data Nexus è prevista per il prossimo anno solare.

Dichiarazioni

Le principali banche e istituzioni finanziarie di tutto il mondo si fidano di Oracle per supportare alcune delle loro operazioni più critiche“, ha affermato Wei Hu, Senior Vicepresident delle tecnologie high availability di Oracle. “Oracle Digital Assets Data Nexus semplificherà l’adozione degli asset digitali da parte delle istituzioni finanziarie, affrontando le sfide chiave relative a scalabilità, resilienza, sicurezza, integrazione e conformità normativa. Oracle sta costruendo la piattaforma per fornire soluzioni di asset digitali più velocemente e a costi inferiori, soddisfacendo al contempo i rigorosi requisiti normativi e operativi“.