
L’istruzione passa al digitale e studenti, professori e insegnanti ricorrono spesso alle piattaforma online per ricercare contenuti educativi di qualità. Tra queste piattaforme YouTube è la piattaforma più utilizzata per l’istruzione dei più giovani in Italia. A rivelarlo è lo studio condotto da Livity e Oxford Economics commissionato da YouTube, che ha esplorato come i ragazzi di età compresa tra 14 e 18 anni utilizzano diverse piattaforme per l’apprendimento e come insegnanti e genitori vedono e utilizzano YouTube.
I contenuti video giocano un ruolo centrale nella vita digitale quotidiana degli adolescenti in tutta Europa, contribuendo a liberare creatività, scoperta e apprendimento. La ricerca di Livity, parte del prossimo “The Future Report” di Google e YouTube, ha chiesto a oltre 7.000 giovani in sette paesi in Europa come utilizzano le piattaforme digitali per apprendere, sia a scuola che per divertimento.
Come usano YouTube studenti e insegnanti
Tra gli intervistati in Italia, il 75% ha dichiarato di utilizzare la piattaforma per imparare qualcosa di nuovo per la scuola (una percentuale significativamente più alta rispetto a TikTok, Instagram, Snapchat o altre piattaforme), mentre il 70% usa YouTube per imparare qualcosa di nuovo legato al divertimento o extra scolastico, anche in questo caso più di qualsiasi altra piattaforma.
Nella ricerca qualitativa condotta dalla società di consulenza indipendente per i giovani Livity, gli adolescenti hanno espresso la gioia di scoprire nuovi interessi e passioni attraverso i video. Che si tratti di esplorare argomenti importanti in tutto il mondo o di cercare un video per aiutarsi con i compiti di algebra, la piattaforma è un luogo in cui imparare, esplorare le proprie passioni ed esprimersi.
Oltre agli adolescenti stessi, una nuova ricerca pubblicata da Oxford Economics ha dimostrato che anche genitori e insegnanti si rivolgono a YouTube per aiutare i ragazzi a imparare, sviluppare la creatività e comprendere il mondo che li circonda.
Oxford Economics ha scoperto che in tutta l’UE l’84% degli insegnanti che utilizzano YouTube ha utilizzato contenuti della piattaforma per le proprie lezioni o nei compiti, mentre più di due terzi (67%) concorda sul fatto che YouTube contribuisca ad aumentare il coinvolgimento degli studenti.
Il punto di vista dei genitori
Nel frattempo, l’80% dei genitori che utilizzano YouTube concorda sul fatto che YouTube, o YouTube Kids, fornisca contenuti di qualità per l’apprendimento e/o l’intrattenimento dei propri figli, e il 71% si sente sicuro di poter guidare i propri figli su come utilizzare la piattaforma in modo responsabile.
Il 66% dei genitori concorda sul fatto che la piattaforma svolga un ruolo importante nella scoperta del mondo da parte dei propri figli, mentre il 60% ritiene che li aiuti a trovare un senso di community che faticano a trovare altrove.
YouTube è una delle prime piattaforme a offrire esperienze pensate specificamente per i ragazzi. I prodotti pensati per i giovani, YouTube Kids e le esperienze supervisionate, sono sviluppati sotto la guida di esperti indipendenti e raggiungono oltre 100 milioni di utenti attivi, registrati e non registrati, ogni mese.
YouTube Kids è un’app separata progettata specificamente per i bambini, in cui contenuti adatti all’età, filtri smart e guida dei genitori si uniscono per creare un’esperienza appropriata, di qualità e più controllata per i bambini. Le esperienze supervisionate pensate per preadolescenti e adolescenti, invece, offrono ai genitori il controllo sulla selezione di contenuti che limitano i video e la musica che i bambini possono riprodurre, inclusa l’impostazione di suggerimenti in base alla loro età, nonché la possibilità di visualizzare e modificare le funzionalità che il bambino può utilizzare, le impostazioni predefinite del suo account e gli annunci che vede.
Dichiarazioni
Garth Graham, Director and Global Head of Healthcare di YouTube, ha dichiarato: “Siamo consapevoli dell’importanza del ruolo che svolgiamo nella vita dei giovani, quindi è fantastico vedere YouTube riconosciuto come un luogo in cui i ragazzi possono imparare ed esplorare le proprie passioni. Collaboriamo a stretto contatto e costantemente con esperti di sviluppo infantile e benessere digitale per garantire che YouTube sia una risorsa per i più giovani, mettendo al primo posto la loro sicurezza, la loro privacy e il loro benessere”.
Francesca Mortari, Director, YouTube Southern Europe, ha aggiunto: “Contenuti adatti all’età, di qualità e coinvolgenti aiutano ragazzi, genitori e insegnanti in Italia e in Europa, contribuendo a stimolare la curiosità, l’immaginazione e a valorizzare diverse prospettive. Anche in Italia, lavoriamo tutti i giorni con creator, partner e media per far si che YouTube sia un luogo adatto alla crescita e all’ispirazione”.