MTM Project porta a Didacta 2025 – Edizione Trentino 19 laboratori immersivi basati su AI, VR e AR per avvicinare la scuola all’Industria 4.0

didacta-trentino

Si terrà dal 22 al 24 ottobre 2025, presso il Quartiere Fieristico di Riva del Garda, Didacta Italia – Edizione Trentino (Didacta Trentino 2025), la principale manifestazione nazionale dedicata all’innovazione scolastica. Tra gli espositori, MTM Project si distingue in quanto propone, oltre all’esposizione, 19 laboratori scientifici e tecnici basati su Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale e Aumentata rivolti a scuole, ITS e istituti tecnici.

MTM Project porta a Didacta Trentino 2025 i Laboratori 4.0

I laboratori sono sviluppati a partire da software già utilizzati da imprese come Piaggio, Toshiba, Danieli, Acquedotto Pugliese e Magna, adattati al contesto scolastico. L’obiettivo di Didacta Trentino 2025 è trasformare strumenti dell’Industria 4.0 in esperienze didattiche immersive per sviluppare le competenze richieste dal mondo del lavoro, in linea con la riforma degli Istituti Tecnici e Professionali e con gli investimenti previsti dal PNRR e dai programmi europei.

Molti istituti dispongono già di tecnologie avanzate e visori per la realtà virtuale, ma spesso restano inutilizzati per mancanza di contenuti e software adeguati, impedendo così l’attivazione dei Laboratori 4.0. MTM Project fornisce strumenti in grado di trasformare concetti astratti in esperienze concrete, applicabili in ogni disciplina: dalla simulazione di scenari linguistici per migliorare l’apprendimento delle lingue straniere, all’esplorazione di cellule o modelli anatomici come il cuore, alla visita virtuale di cabine elettriche e scenari industriali complessi. Ad oggi, 53 scuole italiane hanno adottato queste soluzioni.

Con la sua partecipazione a Didacta Trentino 2025, MTM Project porta il proprio contributo al dibattito nazionale su come le tecnologie immersive possano guidare la trasformazione della scuola italiana verso la Scuola 4.0.

Dichiarazioni

“Partecipando ai nostri laboratori di Didacta Trentino 2025, i docenti potranno esplorare tecnologie avanzate provenienti dal mondo industriale, confrontarsi con colleghi ed esperti e vivere simulazioni immersive progettate per sviluppare competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro e pienamente allineate ai principi di Industria 4.0”, spiega Giuseppe Modugno, CEO di MTM Project.