Gli studenti del percorso IFTS “TECNICHE DI COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE” incontrano le aziende associate ad Anitec-Assinform

Anitec-Assinform

Per il quinto anno consecutivo, Anitec-Assinform e Fondazione Luigi Clerici consolidano la loro collaborazione nel promuovere tra i giovani il corso di IFTS “TECNICHE DI COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE” un percorso teorico-pratico di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore finanziato da Regione Lombardia che approfondisce i temi del marketing digitale. 

Il percorso, della durata di un anno – di cui quasi la metà dedicata al tirocinio – combina attività teoriche e pratiche, offrendo ai giovani una preparazione solida per avviare una carriera di successo nel mondo della comunicazione aziendale.

A conclusione del percorso formativo, si è tenuto oggi l’evento #CareerDay: “Il futuro davanti a te”. La giornata ha rappresentato un’occasione unica per i giovani, che hanno potuto confrontarsi direttamente con rappresentanti di alcune tra le realtà più significative del settore ICT associate ad Anitec-Assinform: Oracle, Cisco, Consorzio Netcomm. L’incontro ha offerto ai ragazzi la possibilità di comprendere più da vicino le aspettative delle imprese verso i futuri professionisti e di mettere in luce le competenze maturate durante il percorso, valorizzando così il potenziale delle nuove generazioni.

“Il percorso IFTS e il Career Day dimostrano quanto sia decisivo rafforzare il legame tra formazione e imprese per rispondere alla crescente domanda di competenze digitali – afferma Andrea Langfeldercoordinatore del GdL Skills per la crescita di impresa di Anitec-AssinformI dati del nostro recente Osservatorio sulle Competenze Digitali confermano che, nonostante l’offerta formativa sia in aumento, il divario tra domanda e disponibilità di professionisti ICT resta significativo. In un mercato che evolve rapidamente, occasioni di incontro come questa aiutano i giovani a comprendere meglio le esigenze delle aziende e a orientare i propri percorsi. Allo stesso tempo, permettono alle imprese di avvicinarsi a talenti preparati e motivati. Come Gruppo di Lavoro Skills continueremo a sostenere iniziative che rafforzano questo raccordo e valorizzano il capitale umano necessario allo sviluppo del Paese.”