La partnership tra Trusty e AzzeroCO2 intende supportare le filiere agricole e agroalimentari nei complessi percorsi di sostenibilità

Trusty

Trusty, Società Benefit italiana che usa la tecnologia blockchain per la tracciabilità delle filiere agroalimentari e industriali, e AzzeroCO2, società di consulenza per la sostenibilità e l’energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, uniscono le forze per offrire alle aziende che si approvvigionano da filiere agricole soluzioni innovative e integrate per la sostenibilità ambientale e la trasparenza dei processi produttivi.

Gli obiettivi della partnership tra Trusty e AzzeroCO2

La partnership punta a valorizzare le filiere produttive attraverso un approccio che coniuga la tracciabilità digitale di Trusty, già adottata da oltre 200 clienti in Italia e all’estero per la trasparenza e la compliance normativa – in particolare legata al Regolamento UE sulla deforestazione (EUDR) – con l’expertise di AzzeroCO2 nell’ambito delle strategie di decarbonizzazione. Insieme, le due realtà intendono supportare le imprese agricole, agroalimentari e industriali – attive nelle filiere del cacao, del caffè, dell’olio di palma, della carne bovina, della soia, del legno/carta e della gomma – nei complessi percorsi verso la sostenibilità, offrendo strumenti per monitorare e gestire l’impatto ambientale lungo tutta la catena del valore.

Dichiarazioni

“In un mondo in cui la sostenibilità non è più un’opzione ma una priorità, questa collaborazione rappresenta un passo concreto per mettere la tecnologia al servizio di filiere più responsabili e trasparenti”, afferma Alessandro Chelli, CEO di Trusty. “La nostra piattaforma blockchain garantisce l’autenticità e la sicurezza dei dati, da oggi, grazie alla sinergia con AzzeroCO2, possiamo affiancare le aziende anche nel loro percorso di sostenibilità”.

“Oggi le aziende non devono solo ‘essere’ sostenibili, ma devono poterlo ‘dimostrare’ in modo inconfutabile, specialmente di fronte a normative complesse come il Regolamento EUDR. È proprio per aiutarle a vincere questa sfida che siamo entusiasti di collaborare con Trusty, un partner con cui condividiamo l’obiettivo di accelerare la transizione verso filiere più trasparenti e tracciate. La sinergia tra la tecnologia blockchain di Trusty e le nostre competenze tecnico-scientifiche nasce proprio per fornire alle imprese gli strumenti concreti per affrontare con successo le sfide climatiche e normative” ha dichiarato Alessandro Martella, Direttore Generale di AzzeroCO2.