Con Aurora Vision Library di Zebra, Polytag traccia in modo più preciso i rifiuti, riducendo i costi e rendendo la piena circolarità un obiettivo raggiungibile

Polytag

Zebra Technologies Corporation, specialista globale nella digitalizzazione e automazione dei flussi di lavoro per abilitare operazioni intelligenti, annuncia che Polytag, fornitore di soluzioni avanzate di tracciabilità tramite codici QR e tag UV per l’economia circolare, utilizza Aurora Vision Library di Zebra per permettere alle organizzazioni di intraprendere azioni concrete verso una maggiore responsabilità ambientale e il raggiungimento degli obiettivi di economia circolare.

Una delle principali sfide che Polytag si trova ad affrontare è il tracciamento e la raccolta di dati relativi alle plastiche monouso. Sebbene possa sembrare un processo semplice, in realtà è estremamente complesso: le plastiche differiscono notevolmente per forma, colore e dimensione, e spesso vengono mescolate o compresse all’interno dei flussi di riciclo.

Per indirizzare questa sfida, le aziende applicano marcatori UV 2D invisibili sulle etichette dei propri imballaggi. Questi vengono poi rilevati tramite le unità di rilevamento Polytag, consentendo l’identificazione in tempo reale dell’origine dei materiali, dei tassi di riciclo e della destinazione a fine vita. Grazie a Aurora Vision Library di Zebra, il sistema elabora con precisione 20 fotogrammi al secondo, riuscendo a leggere codici 2D anche su nastri trasportatori ad alta velocità e in condizioni di scarsa illuminazione.

La nostra missione è fornire alle organizzazioni gli strumenti necessari per prendere decisioni più intelligenti e basate sui dati in tema di sostenibilità”, ha dichiarato Jonathan Anderson, Chief Technology Officer di Polytag. “Grazie all’integrazione della soluzione di Zebra, abbiamo raggiunto un livello di precisione senza precedenti nel tracciamento dei rifiuti, rendendo la piena circolarità un obiettivo concretamente raggiungibile”. 

Precisione, affidabilità e scalabilità per Polytag grazie alla machine vision di Zebra

Inizialmente, Polytag utilizzava sistemi di telecamere embedded per la fase di proof of concept, ma questo approccio non garantiva la scalabilità necessaria per le operazioni industriali. Alla ricerca di una soluzione più solida, Polytag ha collaborato con Zebra e Automatica, partner Zebra per l’automazione industriale, riducendo sensibilmente i costi, oltre a migliorare l’affidabilità e la scalabilità del sistema.

Aurora Vision Library ha offerto un’integrazione perfetta con i nostri sistemi, permettendo la raccolta di dati approfonditi in tempo reale”, ha aggiunto Jonathan Anderson. “Stiamo trasformando i centri di riciclo, adottando operazioni intelligenti che accelerano i flussi di lavoro e forniscono insight immediatamente utilizzabili”.

Il sistema Polytag abilita letture accurate in tutti i centri di riciclo, anche su linee ad alta velocità, senza la necessità di modificare l’hardware di visione esistente. Il software Aurora è inoltre in gradi di operare con hardware di terze parti, offrendo agli utenti maggiore flessibilità e compatibilità retroattiva. Anche in condizioni difficili – come ambienti umidi, polverosi o scarsamente illuminati – gli operatori in prima linea possono tracciare con precisione i rifiuti grazie a questa soluzione.

Le dashboard in tempo reale consentono alle organizzazioni di monitorare le performance di riciclo per SKU e per area geografica, individuando schemi ricorrenti e identificando prodotti con tassi di recupero inferiori, come bibite acquistate durante gli spostamenti o flaconi di shampoo utilizzati negli hotel. Queste informazioni permettono di sviluppare campagne di riciclo mirate e strategie di design più efficaci in grado di orientare le scelte dei consumatori verso comportamenti più sostenibili.

Vogliamo promuovere un cambiamento sistemico”, ha affermato Jonathan Anderson. “In questo modo le aziende possono prendere decisioni più consapevoli basandosi su ciò che accade ai loro imballaggi nel mondo reale, non solo sui materiali di cui sono composti. La soluzione Zebra è stata fondamentale per trasformare questa visione in una realtà operativa”.

Raggiungere tassi di rilevamento del 100%

La soluzione di Polytag sta già generando un impatto significativo sull’intero ecosistema del riciclo. Con l’evoluzione delle normative sulla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) che richiedono sempre più dati precisi relativi ai rifiuti da imballaggio, la piattaforma “describe, tag and trace” di Polytag offre una visibilità senza precedenti sul ciclo di vita del riciclo.

Durante la fase di ricerca e sviluppo, abbiamo installato sei unità in un impianto progettato appositamente per testare e ottimizzare le nuove tecnologie di riciclo in condizioni reali”, ha spiegato Jonathan Anderson. “Grazie alle scansioni ad alta fedeltà di Zebra, gestite tramite la piattaforma Aurora, siamo riusciti a raggiungere un tasso di rilevamento senza precedenti del 100%”.

Questo risultato consente alle organizzazioni di soddisfare più facilmente i requisiti imposti dalla normativa EPR. L’obiettivo è chiaro: passare da stime e ipotesi a dati reali, che mostrano con chiarezza quali prodotti vengono effettivamente riciclati e quali no.

Il successo di Polytag rappresenta una chiara testimonianza del potere della visibilità degli asset e dell’automazione intelligente abilitata dal software”, ha commentato Donato Montanari, Vice President e General Manager, Machine Vision, Zebra Technologies. “Insieme stiamo affrontando una sfida concreta, ripensando il modo in cui il mondo gestisce i rifiuti e creando nuovi modelli operativi che migliorano la vita quotidiana delle organizzazioni, dei loro dipendenti e delle persone che servono”.