
L’unica piattaforma di marketing ed engagement multi-partner presente in Italia, PAYBACK, collabora con LifeGate, punto di riferimento in Italia per i temi della sostenibilità, dando continuità al suo impegno concreto verso questo tema attualmente cruciale, iniziato fin dal 2021.
L’ultima iniziativa, che si è conclusa il 30 giugno 2024, ha avuto il sostegno di Partner della Coalizione come Carrefour Italia, Esso, GrandVision, Mondadori Store, insieme ai clienti del Programma PAYBACK.
Proprio i clienti PAYBACK, attraverso l’utilizzo di coupon dedicati, hanno partecipato attivamente all’iniziativa, contribuendo con successo al raggiungimento dell’obiettivo della campagna: la raccolta dei 50 milioni di punti per rendere possibile il sostegno a 3 missioni subacquee dedicate alla raccolta dei rifiuti sui fondali marini.
La prima missione nei fondali marini
Prevista il 4 settembre, la prima missione si terrà tra Vado Ligure e l’Area Marina Protetta Isola Bergeggi, mentre le altre due, previste entro i primi di novembre, nel Golfo di Trieste. Le missioni saranno guidate da un team di subacquei professionisti sotto la direzione di un biologo marino e avranno l’obiettivo di far emergere, letteralmente, il problema dell’inquinamento dei nostri fondali marini, dove si deposita il 70% dei rifiuti marini.
Il progetto “Water Defenders Alliance”
La collaborazione tra PAYBACK e LifeGate si inserisce nell’ambito del progetto “Water Defenders Alliance” sviluppato da LifeGate, il cui obiettivo è creare collaborazione tra aziende, porti e società civile per contribuire concretamente alla salvaguardia dei mari, laghi e darsene cittadine dai rifiuti, anche di plastica, dall’inquinamento di idrocarburi e dalla fragilità degli habitat tramite soluzioni concrete, misurabili e science based, applicabili sull’intero territorio italiano.
Plasticless di LifeGate
Questo impegno si aggiunge a quello intrapreso nel 2023 da PAYBACK e dai Partner aderenti attraverso il progetto “Plasticless” di LifeGate, ampliatosi ora nella “Water Defenders Alliance” di cui PAYBACK fa parte fin dall’inizio come azienda Water Defender, e grazie al quale si è contribuito alla messa in mare di 5 dispositivi “Seabin” per la raccolta dei rifiuti in altrettanti porti italiani. Dalla loro installazione in mare il 1° agosto 2023 al 30 giugno di quest’anno, questi dispositivi hanno raccolto circa 1.857 chili di rifiuti galleggianti, ovvero l’equivalente in peso di circa 123.813 bottigliette di plastica da 0,5 litri.