Google annuncia un nuovo modello aperto di intelligenza artificiale chiamato DolphinGemma, progettato per aiutare i ricercatori a comprendere meglio il modo in cui comunicano i delfini

1 - DolphinGemma

È il risultato di una collaborazione tra Google e il Wild Dolphin Project (WDP), il nuovo modello aperto di intelligenza artificiale chiamato DolphinGemma, progettato per aiutare i ricercatori a comprendere meglio il modo in cui comunicano i delfini. Google ha sviluppato il modello, che è stato specificamente addestrato con l’ampio database di suoni del WDP sui delfini maculati atlantici.

DelfiniSi tratta di un passo avanti per i ricercatori, che potranno utilizzare questo “strumento”  per sintetizzare i propri dati, individuare schemi ricorrenti e persino prevedere cosa potrebbe “dire” un delfino. Questo può basarsi sugli sforzi esistenti per comprendere il modo in cui gli animali comunicano tra loro ed è un’altra interessante applicazione dell’intelligenza artificiale nella ricerca scientifica.

L’utilizzo di DolphinGemma sul campo aiuterà i ricercatori in ambiti quali:

  • la comunicazione in quasi tempo reale: DolphinGemma aiuta i ricercatori a parlare con i delfini più velocemente, rendendo le interazioni più fluide e simili a una vera conversazione.
  • Svelare i segreti della comunicazione tra i delfini: DolphinGemma ascolta anni di suoni dei delfini per aiutare i ricercatori a comprendere gli schemi nascosti e i potenziali significati del loro modo naturale di comunicare tra loro, molto più velocemente della sola analisi umana.
  • Accelerare la ricerca: DolphinGemma fornisce al WPD uno strumento senza precedenti per far progredire la comprensione dell’intelligenza e della comunicazione non umane, approfondendo le conoscenze acquisite in quasi 40 anni di ricerca sul campo.

Google Delfini