Dal Green Data Center ai servizi per i dipendenti, l’azienda varesina integra tecnologia, responsabilità ambientale e attenzione alle persone per un futuro più etico e condiviso.

elmec sostenibilità

Elmec Informatica, azienda 100% italiana con 200 milioni di fatturato ed attiva nell’Information Technology e nei servizi gestiti, è monto attenta al benessere dei dipendenti e alla sostenibilità ambientale.

Per ridurre il proprio impatto infatti, Elmec utilizza quasi il 64% di energie rinnovabili che salgono al 100% per il suo Green Data Center situato nel Campus. Inoltre attraverso il servizio Device-as-a-Service (DaaS) l’azienda è in grado di prolungare il ciclo dei dispositivi: il 90% dei computer, smartphone e schermi vengono venduti ricondizionati sia online che tramite un punto fisico situato nella sede dell’azienda e gestiti da BuyTec.

Non solo, Elmec fornisce servizi totalmente Carbon Neutral: oltre che monitorare e calcolare le emissioni dei propri servizi per garantire trasparenza ai clienti, l’azienda compensa quelle residue sostenendo un progetto eolico in India tramite la piattaforma ONU per la compensazione di carbonio. Attualmente sono quasi 18mila le tonnellate di CO2 compensate.

sostenibilità elmec

In riferimento al benessere dei dipendenti, la strategia dell’impresa locata in provincia di Varese, si basa su due principi fondamentali: semplicità e fiducia, concetti che ispirano tutte le attività aziendali, a partire dai servizi pensati per i collaboratori.

All’interno della sede è stato creato uno spazio dedicato al benessere quotidiano dei dipendenti, dove è possibile accedere a servizi utili per conciliare vita privata e lavoro. Ad esempio, si possono acquistare detergenti ecologici in modalità self-service e portarseli a casa in contenitori riutilizzabili, oppure usufruire di lavanderia, sartoria, calzoleria e persino far lavare l’auto direttamente in azienda. Esistono anche convenzioni per ricevere la spesa o i farmaci sul luogo di lavoro, con prezzi agevolati grazie a partnership locali, come quella con il supermercato Tigros.

Elmec dedica molta attenzione anche al benessere psicofisico: dispone di una palestra aziendale e di spazi sportivi (campi da calcio, basket, tennis), di un orto aziendale e di corsi di yoga. In più, ha avviato una collaborazione con Serenis, una piattaforma per il supporto psicologico online, che offre ai dipendenti e ai loro familiari un pacchetto di sedute gratuite e successive a prezzi convenzionati.

Sul fronte ambientale, l’azienda promuove comportamenti responsabili: mette a disposizione contenitori per la raccolta di rifiuti speciali difficili da smaltire in casa (come farmaci scaduti, pile o occhiali rotti) e per la raccolta di abiti usati da donare ad associazioni del territorio. Un’altra iniziativa interessante riguarda il caffè: vista l’elevata quantità di capsule utilizzate (i dipendenti sono circa 1000 persone), Elmec ha acquistato un macchinario che separa le capsule in materiali riciclabili e compostabili, utilizzando il residuo organico per fertilizzare l’orto aziendale.

Per ridurre l’uso della plastica, l’azienda ha installato una casetta dell’acqua accessibile gratuitamente ai dipendenti e ai cittadini della zona, incentivando l’uso di bottiglie di vetro o borracce.

Un altro tema molto importante per Elmec è la mobilità sostenibile. L’azienda incoraggia i dipendenti a recarsi al lavoro in bici, a piedi, con i mezzi pubblici o in carpooling. Chi utilizza questi mezzi riceve benefici concreti: ad esempio, chi viene in bicicletta più di 50 volte l’anno ottiene un bonus di 500 euro. Inoltre, è stato creato un sistema di prenotazione del carpooling sulla rete intranet aziendale e il parcheggio diventa gratuito per chi adotta modalità di trasporto sostenibili. Di recente, per stimolare ancora di più questi comportamenti, è stata lanciata anche una piccola competizione tra uffici.

elmec sostenibilità

All’interno del campus troviamo anche spazi che favoriscono la socializzazione e l’economia circolare: l’Emporio, gestito da un gruppo di dipendenti volontari, vende prodotti alimentari locali e legati alla storia aziendale a prezzi convenzionati; il mercatino del riuso, dove i dipendenti possono vendere o donare oggetti personali, favorisce lo scambio e la conoscenza tra colleghi. Esistono anche un’area relax, per prendersi una pausa dalla routine lavorativa, e uno spazio dedicato alla vendita di device ricondizionati, provenienti dal servizio Device-as-a-Service dell’azienda, utili soprattutto per i figli dei dipendenti che studiano.

Tutte queste iniziative mostrano come Elmec Informatica voglia creare un ambiente di lavoro attento non solo alla produttività, ma anche al benessere delle persone e alla tutela dell’ambiente, mettendo in pratica valori concreti e quotidiani.