
La decarbonizzazione in azienda: dal contesto normativo alla strategia Net zero, arriva il webinar gratuito giovedì 10 luglio, ore 10:30 – 13:00. Si tratta di un primo orientamento della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, sezione ambiente, con l’obiettivo di guidare i partecipanti attraverso le sfide e le opportunità della decarbonizzazione delle attività aziendali. Informazioni e iscrizioni al link.
Dalla comprensione del quadro normativo europeo alla misurazione dell’impatto ambientale, fino alla definizione di un piano credibile verso il Net Zero, l’evento offre strumenti concreti e casi pratici. Un’occasione per orientarsi e considerare la prospettiva della sostenibilità nelle scelte strategiche della propria azienda.
Il webinar è rivolto alle imprese con sede legale e/o sede operativa sul territorio delle Province di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, enti e amministrazioni pubbliche operanti nei territori di competenza della Camera di commercio, aspiranti imprenditori, imprese iscritte all’Albo gestori ambientali della Sezione regionale Lombardia, imprese e persone fisiche iscritte al Registro telematico dei gas fluorurati a effetto serra aventi sede legale e/o operativa in Lombardia.
Il webinar sulla decarbonizzazione
Il webinar ha l’obiettivo di guidare i partecipanti attraverso le sfide e le opportunità della decarbonizzazione delle attività aziendali. Dalla comprensione del quadro normativo europeo alla misurazione dell’impatto ambientale, fino alla definizione di un piano credibile verso il Net Zero, l’evento offre strumenti concreti e casi pratici. Un’occasione per orientarsi e considerare la prospettiva della sostenibilità nelle scelte strategiche della propria azienda.
Programma:
- Cambiamento climatico: contesto sociale e normativo
Rischi fisici e sistemici del cambiamento climatico
Crescente attenzione dell’opinione pubblica e investitori
- Quadro normativo europeo e internazionale:
Green Deal, CSRD, EU Taxonomy, Fit for 55
Regolamenti settoriali e obblighi per le imprese
Ruolo delle imprese nel raggiungimento degli obiettivi globali
- Misurazione dell’impatto climatico: Carbon Footprint di Organizzazione e di Prodotto
Definizione e differenze: CFO (Organizzazione) vs CFP (Prodotto)
GHG Protocol: Scope 1, 2, 3
Quali dati servono e da dove iniziare
Strumenti e standard: ISO 14064, ISO 14067
Best practice e criticità comuni nella misurazione
- Piano di mitigazione verso il Net Zero
Cosa significa “Net Zero” secondo SBTi
Priorità: riduzione reale vs compensazione
Leve di intervento: energia, trasporti, materiali, processi
Criteri per definire una roadmap credibile
Come integrare la decarbonizzazione nella strategia aziendale
- Net Zero o Carbon Neutral? Cosa scegliere e perché
Differenze sostanziali:
Net Zero: riduzione profonda, obiettivi a lungo termine, SBTi
Carbon Neutral: neutralizzazione a breve, focus su compensazioni
Reputazione, credibilità, rischi di greenwashing
Quando e perché adottare uno o l’altro approccio
Esempi pratici e strategie di comunicazione coerente