
La comunicazione tra aziende e persone non può più permettersi attese, fraintendimenti o passaggi intermedi.
Oggi, il 90% dei clienti si aspetta una risposta immediata (Hubspot), mentre il 69% degli operatori ammette di non riuscire a bilanciare velocità e qualità nelle interazioni (Salesforce). Humassistant nasce per risolvere questo divario.
Si tratta di un’assistente AI conversazionale che si addestra sui contenuti aziendali manuali, FAQ, procedure interne, CRM e trasforma i dati acquisiti in risposte precise, pertinenti e naturali, in risposta alle richieste dei tuoi potenziali clienti.
A differenza dei chatbot tradizionali, Humassistant non segue script rigidi ma comprende il contesto, il tono e l’intenzione, adattandosi in tempo reale all’interlocutore e al canale rispondendo al posto dell’azienda su ogni canale: sito web, WhatsApp, e-mail, telefono o social network.
Un’unica AI per tutto l’ecosistema aziendale
Che si tratti di gestire l’onboarding di un nuovo collaboratore, gestire una richiesta di supporto o qualificare un lead, Humassistant agisce come un unico punto di accesso intelligente per clienti e team interni.
Risponde, apprende, corregge e, quando serve, passa la conversazione all’operatore umano con una “escalation intelligente”, evitando interruzioni e ripetizioni: una delle principali cause di frustrazione per il 72% degli utenti (HelpScout).
Dietro la sua interfaccia si muove un motore linguistico avanzato che elabora documenti tecnici, flussi di ticketing e policy interne per generare risposte contestuali, aggiornate e coerenti con il linguaggio del brand.
Esperienza naturale, tecnologia invisibile
Grazie ad avatar 3D e ad una sintesi vocale realistica, Humassistant rende l’interazione digitale in un’esperienza “umana”.
L’utente non parla con un sistema freddo e uguale a tutti gli altri, ma con un’interfaccia che sa ascoltare, modulare la voce e rispondere come un vero interlocutore.
Dietro ogni conversazione, l’AI registra e analizza le performance in tempo reale: tempi di risposta, livelli di soddisfazione, tasso di completamento delle richieste. Un sistema di correzione continua che le consente di migliorare automaticamente, dialogo dopo dialogo.
Con Humassistant, l’azienda parla, risponde e agisce in tempo reale
Oltre alla gestione delle conversazioni, Humassistant compie azioni concrete che permettono all’azienda di creare un flusso comunicativo interno ed esterno più efficiente, migliorando di conseguenza anche la lead generation oltre che la soddisfazione del cliente.
L’assistente conversazionale aiuta le aziende a:
- creare appuntamenti e aggiornare agende;
- inoltrare ticket e richieste all’assistenza umana;
- coordinare informazioni con i sistemi aziendali tramite API personalizzate;
- fornire supporto all’onboarding dei dipendenti, addestrando l’IA sul database aziendale;
- qualificazione dei lead e schedulazione degli appuntamenti con il team vendite.
Questo permette di ridurre i tempi di risposta, migliorare la customer satisfaction e alleggerire il carico operativo dei team interni.
Ogni interazione diventa un flusso automatizzato, misurabile e monitorabile in tempo reale. Un nuovo standard per il servizio clienti e la produttività aziendale
In un mercato in cui un cliente su tre abbandona un brand dopo una sola esperienza negativa, Humassistant unisce la capacità di comprensione di un essere umano con l’efficienza di un sistema automatizzato.
Per le aziende, questo vuol dire garantire una risposta su tutti i canali 24 ore al giorno, tutti i giorni. Ridurre le tempistiche di gestione e risposta dei ticket di assistenza aperti dai clienti, mantenere consistenza e qualità all’interno delle informazioni fornite ai clienti qualunque sia il canale con il quale questi si interfaccia all’azienda.
Infine, tra i vantaggi più rilevanti per un’azienda, si liberano le risorse umane da attività che sono ripetitive e che richiedono tempo di gestione, per permettergli invece di concentrarsi su attività più strategiche e rilevanti per l’organizzazione aziendale.
Una tecnologia AI su misura per ogni realtà imprenditoriale
Humassistant non è un prodotto “plug-and-play”, ma un assistente AI completamente personalizzabile. Ogni implementazione viene addestrata sui dati, le procedure e il linguaggio del cliente, creando un modello di conversazione unico.
Che si tratti di una PMI o di una multinazionale, l’obiettivo resta: mettere la conoscenza aziendale al servizio di chi ne ha bisogno, clienti e dipendenti, quando ne ha bisogno.
Con Humassistant, le aziende possono trasformare la propria intelligenza collettiva in un servizio sempre attivo, sempre coerente, sempre vicino alle persone.
Perché un’assistenza davvero intelligente non è solo veloce, ma in grado di capire.

























































