
ASUS continua a rafforzare la propria presenza nel mondo B2B con una strategia chiara: offrire alle aziende dispositivi potenti, sicuri e sostenibili, affiancati da un ecosistema di servizi su misura. Tra le novità dell’azienda di Taipei, dopo il lancio di ExpertBook P5; c’è da segnalare anche il nuovo ASUS ExpertBook PM3, punta di diamante della linea professionale dedicata alla produttività e alla mobilità e primo device nato dalla collaborazione con AMD.
Design, autonomia e prestazioni
Il PN3 è realizzato interamente in alluminio, disponibile in versioni da 14 e 16 pollici (rispettivamente 1,34 kg e 1,75 kg), con schermi IPS 16:10 per una visualizzazione più ampia e produttiva.
La batteria da 70 Wh garantisce fino a 18 ore di autonomia (12h50 nei test PCMark), con ricarica rapida al 75% in 42 minuti.
Il nuovo ExpertBook PM3 è spinto da processori AMD Ryzen AI 7 350, con NPU integrata da 50 TOPS, Le prestazioni dichiarate da CineBench e C2 Benchmark mostrano un vantaggio del +54% rispetto a Intel Core Ultra 7 di seconda generazione e +30% rispetto a Qualcomm, sfatando il mito dell’AMD “caldo e poco efficiente”.
Il notebook è espandibile fino a 64 GB di RAM e due SSD, facilmente accessibili grazie a un design con solo sei viti: un vantaggio concreto per la manutenzione IT.
AI integrata e produttività intelligente
Il nuovo device Asus è pensato per gestire localmente carichi di intelligenza artificiale.
Il notebook supporta Copilot e la nuova suite proprietaria ASUS AI-Experiment, che offre:
- Trascrizione e traduzione simultanea delle conference call;
- Sommario automatico dei meeting;
- Watermark personalizzabile per la protezione dei contenuti;
- Funzionalità offline, garantendo privacy e sicurezza dei dati aziendali.
Sicurezza e gestione: i pilastri dell’ExpertBook
La gamma ASUS ExpertBook PM3 si distingue per un’attenzione particolare alla sicurezza dei dati, grazie alla piattaforma ASUS Expert Guardian, che integra:
- BIOS aggiornabile per 5 anni con certificazione NIST SP 800-155 e funzione autoriparante;
- TPM hardware dedicato per la cifratura dei dati (superiore al TPM firmware);
- Autenticazione biometrica (impronta digitale e riconoscimento facciale);
- Webcam shield, lettore smart card opzionale e Microsoft Secure Core integrato.
A ciò si aggiunge MyASUS, la suite software che consente all’IT manager di monitorare i dispositivi, bloccare porte USB, configurare policy di sicurezza e gestire la manutenzione remota.
Sempre lato sicurezza, ASUS include inoltre un anno gratuito di antivirus McAfee con copertura anti-deepfake, un plus pensato per le PMI spesso meno attrezzate nella gestione della cybersecurity.
Sostenibilità e durabilità: costruiti per durare
ASUS non trascura la componente green. Il PM3 integra il 25% di materiali riciclati, ha packaging completamente in carta e vanta le certificazioni Energy Star, TCO 10.0, EPEAT Gold, RoHS e Climatic Plus.
Ogni dispositivo include inoltre un Digital Product Passport, un QR code che consente di visualizzare l’impronta di CO₂, i materiali utilizzati e le certificazioni del prodotto.
A livello strutturale, i notebook superano i test MIL-STD-810H (US Military Grade Test) e il rigoroso ASUS Super Durability Test, che ne garantisce la resistenza a urti, pressioni e usura quotidiana.
Servizi pensati per le imprese ed evitate i downtime
Uno dei focus principali di Asus sono i servizi, elemento cruciale per ogni azienda: un fermo macchina di un dipendente può significare perdita di produttività e denaro. ASUS offre quindi garanzie estese, interventi on-site next business day e persino pacchetti personalizzati per realtà particolari, come nel caso del gruppo San Donato, che ha richiesto coperture di garanzia specifiche per ospedali in Iraq.
Con oltre 2.200 centri di assistenza globali, la casa taiwanese garantisce una copertura capillare per il supporto e i servizi post-vendita.
A fronte di una garanzia offerta di 2 anni, è possibile estendere la garanzia fino a 60 mesi, comprensiva di copertura danni accidentali e batteria: un’opzione pensata per chi opera in mobilità o in leasing operativo. E’ possibile inoltre richiedere un servizio aggiunti Kasko da 1 a 3 anni. Infine con ZenCare gli acquirenti ottengono un rimborso di 1000 euro in caso di guasto, oltre alla riparazione in garanzia dello stesso (attivabile entro 15 giorni dall’acquisto).
A tutto questo si aggiungono i precedenti servizi già citati come MyAsus ed Expert Guardian.
Conclusioni: ASUS ExpertBook PM3, un notebook per lavorare meglio, ovunque
Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 si posiziona come una soluzione ideale per piccole e medie imprese che cercano un notebook professionale potente, sicuro e flessibile, con un occhio di riguardo per la sostenibilità e la gestione intelligente dei costi.
Con la combinazione di AI integrata, protezione hardware avanzata, autonomia record e servizi post-vendita su misura, ASUS conferma la propria leadership nel mercato business, offrendo un prodotto che risponde alle nuove sfide del lavoro ibrido e digitale.