
La tech company italiana KNOBS, leader nello sviluppo di soluzioni Web3, annuncia il lancio ufficiale di CertiShield, la piattaforma digitale pensata per proteggere e valorizzare il patrimonio delle auto storiche, d’epoca e youngtimer. Una soluzione concreta, sicura e già pronta all’uso, che risponde ai problemi reali di trasparenza, autenticità e tracciabilità nel mercato del collezionismo automobilistico.
Un libretto digitale certificato e a prova di manomissione
Cos’è CertiShield è presto detto. È uno strumento per dotare le vetture di un passaporto digitale non modificabile, a prova di falsificazione.
Grazie a Certishield infatti è possibile creare per ogni vettura un Digital Vehicle Passport (DVP) in cui vengono registrati in modo immutabile e verificabile tutti i dati rilevanti: perizie, interventi di manutenzione, passaggi di proprietà, documentazione fotografica, partecipazioni a gare e concorsi. Il tutto gestito con un’interfaccia semplice e accessibile, e con un motore tecnologico Web3 che garantisce sicurezza, privacy e interoperabilità. Praticamente ogni attimo di vita dell’auto è censito, osservato e memorizzato.
Un ecosistema in evoluzione
CertiShield è una piattaforma dinamica, progettata per evolversi con nuove funzionalità già in via di completamento: tracciamento del palmarès sportivo, integrazione con registri storici e persino la possibilità di frazionare la proprietà delle vetture tramite NFT. Il tutto nel pieno rispetto della privacy dei proprietari.
“Con CertiShield mettiamo la tecnologia al servizio della memoria, della cultura e della passione per i motori. È il nostro modo di costruire un ponte tra passato e futuro” – Vincenzo Rana, CEO di KNOBS
Certificare il valore, proteggere la storia
Con CertiShield, ogni auto può raccontare la propria storia in modo trasparente e sicuro, aumentando così il proprio valore sul mercato e riducendo il rischio di frodi e contraffazioni. La piattaforma si rivolge a tutti gli operatori del settore: collezionisti, officine specializzate, case d’asta, assicurazioni, enti certificatori, musei.
Il Giro Automobilistico d’Italia sceglie CertiShield
L’edizione 2025 del Giro Automobilistico d’Italia, rilanciata da SG Company per celebrare la tradizione motoristica italiana, sarà la prima manifestazione a utilizzare in modo estensivo CertiShield. Ogni veicolo partecipante sarà dotato del proprio passaporto digitale su blockchain, garantendo la tracciabilità e l’autenticità delle informazioni durante tutto il percorso. Una scelta che unisce la passione per l’automobile storica con l’innovazione tecnologica più avanzata.
KNOBS: La tua guida nell’evoluzione digitale
KNOBS è una delle principali tech company italiane specializzate in Web3, con una consolidata esperienza nello sviluppo di soluzioni digitali innovative per aziende di diversi settori. Attraverso NFT Studio, Easy Wallet, Indid, Proofly la società fornisce strumenti avanzati per la gestione e la valorizzazione di asset digitali su blockchain.
In KNOBS viviamo ogni giorno quello che per altri è il futuro. Crediamo che la blockchain non sia solo un’innovazione tecnologica, ma un acceleratore di efficienza e competitività. Supportiamo aziende e istituzioni nello sviluppo di soluzioni scalabili e performanti, trasformando la tecnologia in risultati concreti.