Tag: World Economic Forum
2,6 mld di persone ancora offline: divario digitale accentua disuguaglianze
ISPI-Deloitte: nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet. A rischio soprattutto giovani e donne: il 90% delle ragazze tra i 15 e i 24 anni non è connesso. La disparità nell’adozione dell’IA sta ampliando le disuguaglianze e la distanza tra le economie
La Process Intelligence guida l’Intelligent Age: sfide e opportunità
Al World Economic Forum 2025 emerge l’Intelligent Age: l’era guidata dall’AI, digitalizzazione e sostenibilità. In questo scenario la Process Intelligence, tecnologia di cui Celonis è leader, svolge un ruolo cruciale
Sfruttare i dialetti regionali è la nuova frontiera del cybercrime
Come riconoscere le più recenti minacce informatiche legate alla GenAI e difendersi. A cura di Alessio Agnello, Technical Director Trend Micro Italia
Valutazioni di sicurezza: strumenti in rapida ascesa
Si ritengono maturi i tempi per la definizione di uno standard globale di misurazione del rischio di sicurezza informatica, per costruire una resilienza informatica sicura e in questo modo affrontare il deficit di fiducia nelle infrastrutture critiche. Le valutazioni e le soluzioni di SecurityScorecard
Creare una generazione di sviluppatori che operino in sicurezza
Le aziende migrano verso infrastrutture cloud più resilienti, ma le minacce continuano a rivolgere la loro attenzione al mondo applicativo come punto di ingresso per compromettere i sistemi. Con ben il 76% delle applicazioni che risulta afflitto da almeno una falla di sicurezza, la protezione del software deve essere una priorità
Future of Jobs: le 10 soft skill fondamentali nel 2020
La quarta rivoluzione industriale rivoluzionerà il mondo del lavoro. Quali saranno le competenze maggiormente richieste in futuro?
Regional Risks for Doing Business: crescono i timori delle imprese italiane
A livello globale, il rischio cyber sale al secondo posto nella classifica dei più sentiti timori per l'attività aziendale nei prossimi 10 anni
5G: perché ogni Paese dovrebbe avere un national CTO
Un Chief Technical Officer nazionale potrebbe aiutare governi e i decision-maker pubblici a comprendere le opportunità del 5G
Centre for Cybersecurity del World Economic Forum: Fortinet è partner fondatore
Fortinet collaborerà con i leader globali del settore pubblico e privato per fornire una risposta alla crescente minaccia alla sicurezza informatica globale
Tech Impact 2030: HPE e WEF insieme per combattere la fame nel mondo
Il Sustainable Development Impact Summit è stato l'occasione per lanciare la partnership; organizzazioni pubbliche e private sono invitate a partecipare in una collaborazione aperta