Home Tags World Economic Forum

Tag: World Economic Forum

Gender gap: colmare il divario nell'ICT

2,6 mld di persone ancora offline: divario digitale accentua disuguaglianze

ISPI-Deloitte: nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet. A rischio soprattutto giovani e donne: il 90% delle ragazze tra i 15 e i 24 anni non è connesso. La disparità nell’adozione dell’IA sta ampliando le disuguaglianze e la distanza tra le economie
Andrea Carboni_Country Leader Celonis Italia

La Process Intelligence guida l’Intelligent Age: sfide e opportunità

Al World Economic Forum 2025 emerge l’Intelligent Age: l’era guidata dall’AI, digitalizzazione e sostenibilità. In questo scenario la Process Intelligence, tecnologia di cui Celonis è leader, svolge un ruolo cruciale
Cyber-gang

Sfruttare i dialetti regionali è la nuova frontiera del cybercrime

Come riconoscere le più recenti minacce informatiche legate alla GenAI e difendersi. A cura di Alessio Agnello, Technical Director Trend Micro Italia

Valutazioni di sicurezza: strumenti in rapida ascesa

Si ritengono maturi i tempi per la definizione di uno standard globale di misurazione del rischio di sicurezza informatica, per costruire una resilienza informatica sicura e in questo modo affrontare il deficit di fiducia nelle infrastrutture critiche. Le valutazioni e le soluzioni di SecurityScorecard

Creare una generazione di sviluppatori che operino in sicurezza

Le aziende migrano verso infrastrutture cloud più resilienti, ma le minacce continuano a rivolgere la loro attenzione al mondo applicativo come punto di ingresso per compromettere i sistemi. Con ben il 76% delle applicazioni che risulta afflitto da almeno una falla di sicurezza, la protezione del software deve essere una priorità
Pandemia e formazione: è urgente sviluppare le soft skill

Future of Jobs: le 10 soft skill fondamentali nel 2020

La quarta rivoluzione industriale rivoluzionerà il mondo del lavoro. Quali saranno le competenze maggiormente richieste in futuro?
Risk management: il 97% delle aziende non aveva previsto la pandemia

Regional Risks for Doing Business: crescono i timori delle imprese italiane

A livello globale, il rischio cyber sale al secondo posto nella classifica dei più sentiti timori per l'attività aziendale nei prossimi 10 anni
5G

5G: perché ogni Paese dovrebbe avere un national CTO

Un Chief Technical Officer nazionale potrebbe aiutare governi e i decision-maker pubblici a comprendere le opportunità del 5G
Network Security Expert: gratis online i corsi Fortinet

Centre for Cybersecurity del World Economic Forum: Fortinet è partner fondatore

Fortinet collaborerà con i leader globali del settore pubblico e privato per fornire una risposta alla crescente minaccia alla sicurezza informatica globale
Tech Impact 2030

Tech Impact 2030: HPE e WEF insieme per combattere la fame nel mondo

Il Sustainable Development Impact Summit è stato l'occasione per lanciare la partnership; organizzazioni pubbliche e private sono invitate a partecipare in una collaborazione aperta

Mercati e Nomine

Joe Smolarski è il nuovo CEO di WatchGuard Technologies

Dirigente veterano del settore con decenni di esperienza nella crescita di aziende tecnologiche, è chiamato a consolidare le performance record e guidare la prossima fase di espansione
TeamSystem

TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

BizimHesap e Nef Solution entrano nel perimetro del Gruppo attraverso Mikrogrup, ampliando l’offerta di TeamSystem per imprese e professionisti nei settori del digital accounting e del risk & compliance
Giovanni Salerno

Giovanni Salerno nuovo Direttore Generale Italia di Italtel

Giovanni Salerno avrà la responsabilità di coordinare le strutture commerciali e operative a livello nazionale

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ExpertCenter-PN54

ExpertCenter PN54: il mini PC Copilot+ ad alte prestazioni di ASUS

Equipaggiato con processori AMD Ryzen AI Serie 300 e con la potente NPU XDNA 2, ExpertCenter PN54 supporta attività automatizzate basate su AI
ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro

I più letti

prodotti-online

Prodotti online: quando una buona descrizione fa la differenza

La descrizione dei prodotti online è fondamentale per il successo degli e-commerce. L’AI aiuta a ottimizzare la creazione delle schede prodotto
Axicom-ARC

Axicom ARC, la practice EMEA dedicata a policy & corporate affairs

Axicom presenta Axicom ARC. Guidata da Dimitri Banas, la divisione nasce per aiutare i brand a muoversi in contesti normativi complessi
mercato-del-lavoro

Mercato del lavoro 2026: le competenze che guideranno il cambiamento

Michael Page analizza le opportunità che il mercato del lavoro offrirà tra AI, competenze ibride e nuove direttive sugli stipendi

FinanceTech

bitcoin

Perché Bitcoin è in calo? L’analisi della correzione attuale guidata dalla liquidità

Liquidità ristretta, deflussi istituzionali e rotazione dei capitali: Gracy Chen di Bitget analizza le possibili ragioni dell'attuale calo di Bitcoin
Data-Streaming

Data Streaming: un nuovo paradigma per il settore finanziario

Dalla gestione dei pagamenti alla lotta alle frodi: Diego Daniele di Confluent analizza i vantaggi del data streaming in ambito finanziario
Liverpool-FC

Liverpool FC si affida a PayPal per i pagamenti digitali

Paypal è già disponibile come opzione di pagamento sulle piattaforme digitali del Liverpool FC e diventerà il metodo di pagamento digitale preferito dal Club
agenti-ai

Agenti AI alleati strategici per banche e assicurazioni

Efficienza, velocità e nuovi modelli di business: il ruolo degli agenti AI nel finance secondo Capgemini
tax-leader

Tax Leader rallentati dalla compliance normativa

Secondo il “Global Tax Outlook” di BDO è proprio la capacità di tenere il passo della compliance normativa la sfida più grande per il 50% dei tax leader aziendali