Home Tags World Economic Forum

Tag: World Economic Forum

Gender gap: colmare il divario nell'ICT

2,6 mld di persone ancora offline: divario digitale accentua disuguaglianze

ISPI-Deloitte: nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet. A rischio soprattutto giovani e donne: il 90% delle ragazze tra i 15 e i 24 anni non è connesso. La disparità nell’adozione dell’IA sta ampliando le disuguaglianze e la distanza tra le economie
Andrea Carboni_Country Leader Celonis Italia

La Process Intelligence guida l’Intelligent Age: sfide e opportunità

Al World Economic Forum 2025 emerge l’Intelligent Age: l’era guidata dall’AI, digitalizzazione e sostenibilità. In questo scenario la Process Intelligence, tecnologia di cui Celonis è leader, svolge un ruolo cruciale
Cyber-gang

Sfruttare i dialetti regionali è la nuova frontiera del cybercrime

Come riconoscere le più recenti minacce informatiche legate alla GenAI e difendersi. A cura di Alessio Agnello, Technical Director Trend Micro Italia

Valutazioni di sicurezza: strumenti in rapida ascesa

Si ritengono maturi i tempi per la definizione di uno standard globale di misurazione del rischio di sicurezza informatica, per costruire una resilienza informatica sicura e in questo modo affrontare il deficit di fiducia nelle infrastrutture critiche. Le valutazioni e le soluzioni di SecurityScorecard

Creare una generazione di sviluppatori che operino in sicurezza

Le aziende migrano verso infrastrutture cloud più resilienti, ma le minacce continuano a rivolgere la loro attenzione al mondo applicativo come punto di ingresso per compromettere i sistemi. Con ben il 76% delle applicazioni che risulta afflitto da almeno una falla di sicurezza, la protezione del software deve essere una priorità
Pandemia e formazione: è urgente sviluppare le soft skill

Future of Jobs: le 10 soft skill fondamentali nel 2020

La quarta rivoluzione industriale rivoluzionerà il mondo del lavoro. Quali saranno le competenze maggiormente richieste in futuro?
Risk management: il 97% delle aziende non aveva previsto la pandemia

Regional Risks for Doing Business: crescono i timori delle imprese italiane

A livello globale, il rischio cyber sale al secondo posto nella classifica dei più sentiti timori per l'attività aziendale nei prossimi 10 anni
5G

5G: perché ogni Paese dovrebbe avere un national CTO

Un Chief Technical Officer nazionale potrebbe aiutare governi e i decision-maker pubblici a comprendere le opportunità del 5G
Network Security Expert: gratis online i corsi Fortinet

Centre for Cybersecurity del World Economic Forum: Fortinet è partner fondatore

Fortinet collaborerà con i leader globali del settore pubblico e privato per fornire una risposta alla crescente minaccia alla sicurezza informatica globale
Tech Impact 2030

Tech Impact 2030: HPE e WEF insieme per combattere la fame nel mondo

Il Sustainable Development Impact Summit è stato l'occasione per lanciare la partnership; organizzazioni pubbliche e private sono invitate a partecipare in una collaborazione aperta

Mercati e Nomine

D-Link nomina Jason Wu

D-Link nomina Jason Wu General Manager per l’Europa e Managing Director per il Mediterraneo

Esperienza internazionale, approccio analitico e attenzione al canale: Wu guiderà le attività dell’azienda, con l’obiettivo di accrescerne visibilità e competitività nei mercati europei più rilevanti
Frédéric Saint-Joigny

Frédéric Saint-Joigny nuovo Vice Presidente Vendite in EMEA di WatchGuard Technologies

La nomina strategica riflette il continuo investimento dell'azienda nel successo dei partner e nell'accelerazione della crescita nell'area EMEA.
marco brunetti

Marco Brunetti nominato Presidente di Sonepar in Italia

Il manager è anche attualmente Presidente di Sacchi

Cyber Security Culture

intelligenza artificiale- AI ACT

Intelligenza artificiale amica dei cyber criminali

Kaspersky ha scoperto una nuova campagna di malware che sfrutta la crescente popolarità degli strumenti di intelligenza artificiale camuffandosi da generatore vocale basato sull’AI
Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)-Università di Siena

Università di Siena: ACN annuncia il ripristino dei servizi

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha reso noto di essere riuscita a "ripristinare i sistemi dell'Università che erano stati colpiti dall'attacco informatico dopo 5 giorni di lavoro intenso"
attacco hacker - synlab

Synlab: allarme Data Breach

Una comunicazione tempestiva e puntuale può essere un'alleata per la difesa dei propri asset aziendali in uno scenario dove gli attacchi crescono, come dimostra il caso Synlab
PuntoFisco-truffa-cybersecurity

PuntoFisco: nuova ondata di false comunicazioni

Circolano di nuovo false comunicazioni e-mail dell’Agenzia delle Entrate per la sottrazione delle credenziali di accesso al sistema PuntoFisco
tipologie di attacchi informatici-cheat

Tutte le tipologie di attacchi informatici: a cosa le aziende devono porre attenzione?

Esaminiamo le varie tipologie di attacco hacker che pongono sfide alla sicurezza informatica.

App & Device

supercomputer

La Classifica dei Supercomputer più veloci al mondo

Nell’articolo riportiamo alcuni dei supercomputer più potenti e performanti a livello globale presenti nelle classifiche TOP500 e Green500
Xerox-PrimeLink-B9100

Xerox PrimeLink B9100 e FreeFlow si aggiornano

Annunciate le nuove funzionalità della gamma di stampanti Xerox PrimeLink B9100 e del software FreeFlow. Xerox apre inoltre le candidature ai premi Best of the Best
App

5 app indispensabili per viaggiare

Le app selezionate in questo articolo rispondono a esigenze diverse, dalla navigazione offline alla traduzione istantanea, fino alla gestione del bagaglio.

I più letti

Ogury

Ogury: obiettivi green approvati dalla SBTi

La validazione degli obiettivi di azzeramento delle emissioni di CO2 da parte di Ogury sottolinea l’impegno dell’azienda per l’azione climatica
revolut

Revolut è alla ricerca di 400 figure da inserire in Europa Occidentale

Avviata la grande campagna di recruiting di Revolut. Entro il 2029, si prevede che oltre 1.500 dipendenti saranno impiegati nelle operazioni della NewBank francese
GNV

GNV ottimizza i pagamenti digitali con Stripe

Con l’implementazione della soluzione Stripe Checkout, GNV semplifica e potenzia i processi di pagamento su eCommerce, contact center e agenzie di viaggio

FinanceTech

GNV

GNV ottimizza i pagamenti digitali con Stripe

Con l’implementazione della soluzione Stripe Checkout, GNV semplifica e potenzia i processi di pagamento su eCommerce, contact center e agenzie di viaggio
sud-innovation-champion

Sud Innovation Champions: Visada si aggiudica la finale nazionale

Si terrà a Messina, il 16 e 17 ottobre la fase finale del Sud Innovation Champions, la competition nata per valorizzare e connettere le eccellenze imprenditoriali del Sud Italia
pagamenti

I pagamenti si trasformano con AI agentica e SLM

L’Intelligenza Artificiale ridisegna il futuro dei pagamenti nel rispetto delle nuove normative europee. Il pensiero di Ramon Villarreal di Red Hat
CFO

Il nuovo “volto” del CFO: tra innovazione e leadership

Un studio svela le nuove priorità dei CFO: valorizzare le persone del Finance, promuovere una cultura data-driven e costruire alleanze orientate al valore
Fintech

Fintech italiano: colmare il divario con il resto dell’Europa

Stefano Tana di Finanza.tech spiega come il settore fintech potrà esprimere appieno il suo potenziale, contribuendo a modernizzare l’intero sistema finanziario italiano