Home Tags Vulnerabilità

Tag: Vulnerabilità

sicurezza-informatica

Sicurezza informatica: Bitdefender svela sfide e preoccupazioni delle aziende

L’ultimo report di Bitdefender rivela i problemi di sicurezza informatica e le sfide che i professionisti IT e della sicurezza riscontrano ogni giorno.
governi-europei

Governi europei vittime di cyberspionaggio

Proofpoint segnala le attività del nuovo gruppo TA473, che sfrutta una vulnerabilità di Zimbra per colpire i portali webmail dei principali governi europei.
vulnerabilita-zero-day

Vulnerabilità Zero-Day: sono 55 quelle identificate da Mandiant nel 2022

La nuova ricerca di Mandiant offre una panoramica sulle vulnerabilità zero-day. Il loro sfruttamento è destinato a crescere nel lungo periodo.
Edifici

Edifici smart: le imprese sono più vulnerabili?

Emanuele Temi di Nozomi Networks condivide il suo punto di vista sul tema della cybersecurity legata agli edifici smart.
FortiGuard-Labs

FortiGuard Labs presenta le sfide informatiche delle aziende

L’ultimo report dei FortiGuard Labs dimostra la complessità e la sofisticazione del cybercrime in risposta all’evoluzione delle difese informatiche da parte delle organizzazioni.
Avversari

Avversari sfruttano più volte le vulnerabilità (anche quelle patchate)

Il Global Threat Report 2023 di CrowdStriKe rivela nuovi gruppi di avversari, un forte aumento delle minacce basate sull’identità e molto altro.
sistemi-it-vulnerabili

Sistemi IT vulnerabili: come risolvere il problema?

I moderni sistemi di data management possono accelerare in modo significativo il processo di analisi delle patch per rendere i sistemi IT meno vulnerabili.
minacce-di-gennaio

Minacce di gennaio: QBot primo in classifica e torna Vidar

Il report di Check Point Software Technologies sulle minacce cyber di gennaio riconferma il dominio del malware QBot e l’infostealer Vidar è al settimo posto.
attacchi-hacker-in-litalia

Attacchi hacker in l’Italia: rafforzare alleanza tra istituzioni e imprese

Negli ultimi giorni si sono registrati massicci attacchi hacker anche in l’Italia. Servono innovazione e cooperazione per intervenire prontamente.
Trend-Micro

Trend e minacce cyber del 2023: tra grandi classici e new entry

In occasione del #SecurityBarCamp 2023 Trend Micro ha condiviso le otto previsioni in ambito cybersecurity e le strategie da adottare per avere successo sulle minacce.

Mercati e Nomine

Paul Ryan

Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026

Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
Renato-Emilio

Renato Emilio nominato Area Manager – ProExpert di HKVISION Italy

Tra le sue responsabilità, Renato Emilio guiderà il sell-out attraverso attività mirate a supporto di distributori e partner
CESN

Il CESN annuncia la nascita del suo Comitato scientifico

Il nuovo comitato istituito dal CESN per promuovere l’educazione alla sicurezza nazionale, sarà presieduto dal Prof. Mario Caligiuri ed è composto da intellettuali ed esperti di alto profilo

Ai Act

intelligenza artificiale- AI ACT-AI ACT

AI Act: l’obbligo di alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale

Sapere come funziona l’intelligenza artificiale – e come governarla – non è più un’opzione, ma un requisito di competitività e conformità legale
Intelligenza artificiale SAS -Ai-Docs - Gen-AI Anxiety

Il Regolamento (UE) 2024/1689: la nuova disciplina Europea sull’intelligenza artificiale.

Cosa è il Regolamento (UE) 2024/1689? A chi è destinato? Quali sono i soggetti a rischio?
AI Act

AI ACT: online la nuova rubrica per essere sempre aggiornati

Questa rubrica nasce con l’obiettivo di accompagnare imprese, PA, professionisti e cittadini nella comprensione e nell’approfondimento progressivo delle disposizioni dell’AI Act

App & Device

ASUS ExpertBook ASUS ExpertBook PN3

ASUS ExpertBook PM3: l’evoluzione del business notebook tra sicurezza, AI e sostenibilità

Il nuovo ASUS ExpertBook PM3 combina performance, durabilità ed affidabilità oltre a beneficiaredi diversi servizi pensati per aiutare le PMI
ASUS NUC 15 Performance,

ASUS NUC 15 Performance, potente e tecnologico

Disponibile in versione barebone e pensato per la massima personalizzazione, questo mini-PC ad alte prestazioni combina processori Intel® Core™ Ultra, GPU NVIDIA® GeForce RTX™ per laptop e Intel Killer Wi-Fi 7 in un design compatto, ideale per qualsiasi spazio di lavoro
iPhone-17

iPhone 17 arriverà in Italia il 19 settembre

Apple aprirà i preordini del tanto atteso iPhone 17 il 12 settembre. Scopri tutte le novità, inclusa la fotocamera frontale con tecnologia Center Stage

I più letti

Tech e vintage

Tech e vintage, il ritorno alla nostalgia

Forse il vintage sta tornando di moda? Oppure l’analogico non è mai davvero tramontato.
intelligenza-artificiale

Usiamo l’IA senza saperlo: gli europei non ne riconoscono l’utilizzo nella quotidianità

Il 41% degli intervistati afferma infatti di non aver mai usato l’IA nella vita di tutti i giorni, o di averla impiegata raramente.
AI sui CIO - gen ai

Il paradosso della Gen AI: adottata ovunque, ma spesso non porta risultati

Il 91% dei professionisti usa la GenAI almeno una volta a settimana, il 57,5% più volte al giorno. Ma l’uso è superficiale: l’86% ricerca informazioni, il 63% riassume testi e scrive email

FinanceTech

pagamenti

SumUp rafforza la sicurezza dei pagamenti con la Verifica del Beneficiario

La Verifica del Beneficiario (VoP) è un meccanismo che verifica che l’IBAN e il nome del beneficiario coincidano prima che il pagamento venga eseguito
Sella SGR

Sella SGR lancia un nuovo fondo a scadenza che integra l’utilizzo dell’IA con il...

Obiettivo del fondo “Systematic Step In 2031” è agevolare l’accesso dei risparmiatori al mercato azionario globale tramite un approccio che combina l’utilizzo di tecnologie avanzate e dell’Intelligenza Artificiale con l’expertise dei gestori
Open Banking

Cresce la fiducia verso l’Open Banking in Italia: ecco i dati

Nel primo semestre 2025 è salito di circa 8 punti percentuali il tasso di successo nella connessione di un conto corrente rispetto al pari periodo dello scorso anno.
servizi finanziari

Modernizzare la sicurezza nei servizi finanziari: l’urgenza del paradigma Zero Trust

Zero Trust offre una strada per affrontare efficacemente le sfide chiave del settore finanziario
cyberassicurazione

Cyberassicurazione: perché e come sceglierla

Cristina Mariano di aDvens spiega l’importanza della cyberassicurazione per le aziende e come scegliere la polizza più adatta