Tag: Vulnerabilità
Avversari sfruttano più volte le vulnerabilità (anche quelle patchate)
Il Global Threat Report 2023 di CrowdStriKe rivela nuovi gruppi di avversari, un forte aumento delle minacce basate sull’identità e molto altro.
Sistemi IT vulnerabili: come risolvere il problema?
I moderni sistemi di data management possono accelerare in modo significativo il processo di analisi delle patch per rendere i sistemi IT meno vulnerabili.
Minacce di gennaio: QBot primo in classifica e torna Vidar
Il report di Check Point Software Technologies sulle minacce cyber di gennaio riconferma il dominio del malware QBot e l’infostealer Vidar è al settimo posto.
Attacchi hacker in l’Italia: rafforzare alleanza tra istituzioni e imprese
Negli ultimi giorni si sono registrati massicci attacchi hacker anche in l’Italia. Servono innovazione e cooperazione per intervenire prontamente.
Trend e minacce cyber del 2023: tra grandi classici e new entry
In occasione del #SecurityBarCamp 2023 Trend Micro ha condiviso le otto previsioni in ambito cybersecurity e le strategie da adottare per avere successo sulle minacce.
DDoS: come ridurre le vulnerabilità e difendere il proprio brand dagli attacchi
Paul McNamara di Edgio afferma che è possibile difendersi dagli attacchi DDoS nonstante questi costino un downtime medio di 300.000 dollari l’ora.
Tra i malware più diffusi a dicembre, Qbot domina la classifica
Dalla classifica mensile dei malware più diffusi a dicembre pubblicata da Check Point Research troviamo anche il ritorno della botnet Glupteba.
Gli attacchi informatici sono un male che dobbiamo accettare. Ecco perchè
State subendo degli attacchi informatici? Rallegratevi! Dobbiamo accettare, una volta per tutte che i nostri sistemi informatici sono fallibili e costruiamo a partire da questa considerazione una difesa basata sull’individuazione dei movimenti anomali.
Da F5, le previsioni sulla Cybersecurity per il 2023
Gli esperti di F5 condividono la loro esperienza degli ultimi dodici mesi per prevedere le possibili maggiori cause di preoccupazione nel 2023.
Log4j: i tentativi di exploit continuano anche a distanza di un anno
A un anno dalla divulgazione di Log4j, le minacce alla sicurezza continuano. È importante aggiornare la libreria all’ultima versione.