Tag: Vectra AI
ChatGPT: quali sono i rischi per il business?
Alessio Mercuri di Vectra AI condivide i tre problemi principali derivanti dall’uso di ChatGPT e spiega come l’azienda ne monitora l’utilizzo.
Sicurezza informatica: le 3 “C” delle lacune secondo Vectra
L’Attack Signal Intelligence è lo strumento migliore a disposizione per affrontare le tre “C” e offrire la visibilità necessaria ai team di sicurezza informatica.
Intelligenza Artificiale nella sicurezza: sfruttiamone il potenziale!
Massimiliano Galvagna di Vectra AI, analizza i tratti distintivi per valutare un’autentica Intelligenza Artificiale che consente di essere un passo avanti rispetto agli attaccanti.
Servizi MDR: come massimizzare i vantaggi?
Per contrastare gli attacchi cyber le aziende devono dotarsi di capacità di rilevamento e risposta h24 come quelle offerte dai servizi MDR.
Attacchi informatici: andare oltre la prevenzione
Massimiliano Galvagna di Vectra AI consiglia di assumere un approccio proattivo agli attacchi informatici, perché essere prudenti non basta più.
Cloud ibrido: attenzione alle minacce sconosciute
Massimiliano Galvagna di Vectra AI spiega come affrontare le minacce sconosciute del cloud ibrido e presenta l’Attack Signal Intelligence.
Posti di lavoro nella cybersecurity vacanti: perché succede e cosa fare per evitarlo
Secondo Angela Heindl-Schober di Vectra AI il rimedio per colmare i posti di lavoro vuoti nella cybersecurity è la collaborazione tra pubblico e privato.
Burnout: un grosso rischio per la cybersecurity aziendale
Negli ultimi tempi si è intensificata la cosiddetta “alert fatigue”, ovvero il burnout, la “noia”, che deriva dall’inseguire ripetutamente gli allarmi senza trovare nulla.
Assicurazioni informatiche: cosa dovrebbero coprire e quanto convengono davvero?
Gli esperti di Vectra AI consigliano ad aziende e privati di stipulare polizze di assicurazioni informatiche in base alle proprie esigenze, valutando costi e benefici di una copertura.
I nostri sistemi informatici sono vulnerabili, ma anche fragili: l’esempio dell’attacco Kerberoasting
Alessio Mercuri di Vectra AI spiega come, in alcuni casi, i cybercriminali prendono di mira una semplice debolezza nei sistemi informatici di un’organizzazione.