Tag: trend micro
Allarme sicurezza: ecco gli attacchi più particolari che possono colpire le aziende
Massima attenzione perché il 90% delle aziende europee e del Nord America ha interamente un malware senza saperlo
Quanto ne sanno i manager sul GDPR?
Nonostante l’imminente entrata in vigore del nuovo regolamento, c’è ancora confusione su chi debba essere responsabile dell’implementazione, su quali dati siano ritenuti sensibili e sulle sanzioni in caso di non conformità
Le capitali dell’Europa occidentale sono a rischio attacco cyber
In totale sono 10 milioni i dispositivi che possono dare il via a fughe di dati e attacchi mirati o che possono permettere ai cybercriminali di infiltrarsi nelle reti aziendali e governative
La cybersecurity in azienda deve essere una responsabilità di tutti
Soluzioni, prodotti e tecnologie sono importanti, ma senza la consapevolezza, la giusta cultura aziendale e i processi corretti, gli investimenti non saranno mai sufficienti
Malware per Bancomat in crescita e sempre più network-based
Questo genere di attacchi non solo mette a rischio le informazioni personali e i dati critici, oltre a grandi quantità di denaro, ma espone le banche a violazioni degli standard PCI
Italia: i ransomware non si fermano
Il nostro Paese è il settimo al mondo e il secondo in Europa più colpito da questo fenomeno. Rimane alto anche il numero di app maligne scaricate
Startup: 100 milioni di dollari per progetti innovativi
Trend Micro investe pesantemente per accelerare la crescita nelle tecnologie emergenti, come l’IoT
Petya: un webinar dedicato il 30 giugno
Trend Micro propone un webinar per essere aggiornati sugli ultimi sviluppi e per capire come proteggersi
Arriva Petya. Come prevenire ed evitare l’infezione?
Il nuovo ransomware utilizza come vettori di infezione l’exploit EternalBlue e il tool PsExec
WannaCry e GDPR, ecco perché fra un anno l’attacco avrebbe conseguenze peggiori
L’anno prossimo entrerà in vigore il GPDR e un attacco simile a quello di WannaCry rischia di penalizzare ancora di più le aziende che non si faranno trovare conformi al nuovo regolamento